Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa - Pisa, Provincia di Pisa

Indirizzo: Via Santa Maria, 155, 56126 Pisa PI, Italia.
Telefono: 050561883.
Sito web: mediazionelinguistica.it
Specialità: Università privata.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa Via Santa Maria, 155, 56126 Pisa PI, Italia

⏰ Orario di apertura di Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa

  • Lunedì: 09–13:30, 14:30–18:30
  • Martedì: 09–13:30, 14:30–18:30
  • Mercoledì: 09–13:30, 14:30–18:30
  • Giovedì: 09–13:30, 14:30–18:30
  • Venerdì: 09–13:30, 14:30–18:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sulla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa

La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa, situata al prestigioso Via Santa Maria, 155, 56126 Pisa PI, Italia, è una institutione universitaria privata di notevole reputazione. Con un indirizzo facile da trovare e servizi accessibili per tutti, questa scuola si distingue per offrire una varietà di specializzazioni in lingua e traduzione, con particolare enfasi sulla traduzione audiovisiva. Per raggiungere la scuola, potete utilizzare il numero di telefono 050 561 883 o visitare il loro sito web: mediazionelinguistica.it per ulteriori informazioni.

Caratteristiche e Servizi

La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici offre una serie di specialità attraverso un modello universitario privato, che include programmi avanzati di formazione per chi desidera specializzarsi nel campo della traduzione e dei mediamenti linguistici. Alcuni punti di forza della scuola includono:

- Servizi in Loco: Offrono assistenza e consulenza diretta nei loro locali, facilitando il processo di apprendimento.
- Accessibilità: Il campus è dotato di parcheggi accessibili in sedia a rotelle e il bagno è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti gli studenti.
- LGBTQ+ Friendly: L'inclusione e la diversità sono valori fondamentali per la scuola, che accoglisce con apertura a tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro orientazione sessuale o identità di genere.

Opinioni e Media

Le opinioni condivise sui serveri di recensioni, come Google My Business, riflettono una esperienza generalmente positiva, con una media di 3.8/5. Tuttavia, alcune recensioni sottolineano che il master in traduzione audiovisiva potrebbe essere considerato un investimento non completamente proporzionato al suo costo, dato che non include tutti gli strumenti professionali necessari e i stage richiesti nell'ambito professionale. Nonostante ciò, l'esperienza di apprendimento e l'assistenza alla segreteria ricevuta sono ampiamente apprezzate.

Consigli per gli Interessati

Per chi sta considerando di intraprendere una formazione presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa, è consigliabile:

- Contattare la scuola tramite il loro sito web per informazioni aggiornate sui programmi e i requisiti di admissão.
- Esaminare attentamente le recensioni e l'attenzione ai punti di miglioramento menzionati per avere un'idea completa dell'esperienza degli altri studenti.
- Considerare l'opportunità di esplorare altre opportunità di formazione per complementare la formazione offerta da questa scuola, come suggerito da alcune recensioni.

Rimanere in Contatto

Se il tuo interesse per la formazione in mediatori linguistici èGrowing, non esitare a contattare direttamente la scuola attraverso il loro sito web o chiamando il numero di telefono 050 561 883. La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa ti aspetta per fare parte di una comunità dedicata alla perfezione dei tuoi competenti linguistici e professionali.

👍 Recensioni di Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Davide P.
3/5

Master in Traduzione Audiovisiva perlopiù deludente. Non si può pensare di far pagare un master online così tanto senza stage (altri dello stesso genere ce l'hanno) e senza neanche i software professionali che si useranno nel mondo del lavoro. Diciamo che ti dà un po' un'infarinatura su tutto; ma considerando quanto si guadagna davvero in questo mondo, il costo non è proporzionato.
In generale, è un investimento che non rifarei: sono stato costretto a continuare la formazione in un altro ambito.
Ottimo il servizio di segreteria. Da rivedere qualche docente.

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Anna C. T.
4/5

Sono stata studentessa magistrale alla SSML di Pisa frequentando il corso di Traduzione Specialistica ed Interpretariato di Conferenza (LM-94) e posso ritenermi soddisfatta delle nozioni acquisite così come dei docenti di interpretazione che ho avuto, in particolare per la lingua francese. Il percorso di studi che offre è sicuramente un asset importante per chiunque voglia intraprendere la carriera di interprete, in quanto le possibilità che vengono date agli studenti riguardo alla scelta delle lingue e alle mete Erasmus per studio sono molteplici e valide. Le pratiche interpretative (simultanea, consecutiva e trattativa) sono insegnate in maniera efficiente e i corsi sono ben strutturati, ma forse le ore di pratica di interpretazione in sé dovrebbero essere incrementate ulteriormente per garantire una ancora maggiore riuscita dello studente e favorirne l'entrata nel mondo del lavoro, essendo questa una specialistica molto tecnica e professionalizzante. In linea di massima considero questa università valida e le competenze acquisite proprie ad una futura professionista del campo. Mi sento di consigliarla a studenti in cerca di un percorso di questo tipo.

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Francesca P.
4/5

Da novembre 2020 a luglio 2022 ho frequentato il corso di laurea magistrale in Comunicazione Internazionale con indirizzo Business e Marketing presso la SSML di Pisa.

Il corso di laurea magistrale è stato il primo tenuto dalla Scuola che, fino ad allora, era orientata sui corsi di laurea triennale e master. Si è trattato quindi di un vero e proprio esordio, sia per me, che per la scuola stessa. La mia classe è stata la prima del corso di laurea magistrale della SSML di Pisa.

Nei due anni di frequentazione - di cui il primo tenuto esclusivamente online, causa Covid - ci sono stati alti e bassi, soprattutto a livello organizzativo, dovuti principalmente al fatto che il corso di laurea era nuovo e ancora in fase di perfezionamento. Tuttavia i professori, scelti fra professionisti di vari settori, si sono sempre dimostrati competenti e disponibili. In particolare, nutro una stima speciale per la Professoressa Monika Pelz, direttrice del corso, che nei confronti di ognuno di noi è sempre stata più che presente e pronta all’ascolto. La mia ammirazione verso di lei si è consolidata quando mi ha aiutato a risolvere una questione molto delicata che si era creata in fase di stesura e correzione della mia tesi di laurea. Le sarò sempre grata per il suo pronto ascolto e la sua comprensione in quella situazione.

Ed è anche con particolare fierezza che, il 6 luglio 2022, sono stata la prima studentessa del primo corso di laurea magistrale della SSML di Pisa a laurearsi. La mia tesi “Il consumatore russo del lusso italiano e del Made in Italy”, scritta interamente in lingua russa, ha ricevuto il massimo dei voti - 110/110 - con lode e menzione della commissione.

Ho aspettato alcuni mesi a scrivere questa recensione, per vari motivi. Il primo è che avrei voluto dedicare il giusto tempo a queste righe. Il secondo è che, a mio parere, per poter vedere le cose con chiarezza, e quindi esprimersi nel modo giusto, è sempre necessario guardarle da lontano, lasciar passare del tempo.

Oggi, a quasi un anno dalla mia laurea, posso affermare che il mio percorso alla SSML di Pisa mi ha portato grandi arricchimenti. Culturali e personali. E che, probabilmente, lo sceglierei di nuovo.

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Ludovica C.
4/5

Da ex studentessa del corso magistrale in interpretariato di conferenza, ritengo che la mia esperienza formativa presso la SSML di Pisa sia stata di ottima qualità. Ho avuto la fortuna di essere stata seguita passo passo dai docenti, che insegnavano con passione e dedizione le loro materie, e dal personale di segreteria, che mi ha offerto un buon supporto in caso di necessità. Sono molto soddisfatta anche dell'ottimo lavoro condotto dalla responsabile del Career Service che è stata molto presente e gentile nell'aiutarmi a cercare un tirocinio.

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Aurora L.
4/5

Ho frequentato la magistrale della SSML e ne sono rimasta soddisfatta. Dopo la triennale ho voluto continuare con loro il mio percorso, soprattutto per l’approccio pratico durante le lezioni e i corsi offerti.
I docenti, molti dei quali liberi professionisti, cercano infatti di far mettere in pratica la materia con presentazioni o lavori scritti, sia di gruppo che individuali, e sono disponibili a fornire informazioni anche da un punto di vista lavorativo.
Le materie, sebbene non tutte siano strettamente legate all’ambito della traduzione (per il curriculum di comunicazione internazionale), offrono comunque spunti e competenze “trasversali” che possono servire nell’ambito lavorativo e sono certamente apprezzate durante un colloquio.
Da questo punto di vista e per quanto riguarda la mia esperienza mi sono tornati sicuramente utili corsi come public speaking e project management, che mi hanno aiutato a comprendere meglio le interazioni con i clienti e la gestione di un’attività.
L’aspetto però più importante è che viene data la possibilità di partire per l’Erasmus o fare un tirocinio. Quest’ultimo è stato per me un punto di svolta: mi ha dato l’opportunità non solo di fare esperienza nell’ambito dove volevo lavorare ma di essere poi assunta dalla stessa azienda.
Ripensando quindi al mio percorso universitario alla SSML, non posso che essere soddisfatta della scelta che ho preso.

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Ioana T.
3/5

Un’esperienza molto positiva, mi ha fatto capire se effettivamente questo mestiere può fare al caso mio. Gli insegnanti sono disponibili e preparati, però avrei preferito vederli all’opera durante i corsi (anche solo inizialmente) per vedere effettivamente come si svolge la simultanea o la consecutiva. Inoltre, la formula weekend del master può essere comoda per chi lavora in settimana, però fare un corso di uno spessore del genere solo al sabato per 8 ore di fila è molto stancante e la concentrazione si perde, di conseguenza anche la resa. Sarebbe perfetto se si facessero due mezze giornate a settimana con qualche compito da preparare durante la settimana e con un feedback finale da parte dei professori.
Ci sono stati forniti alcuni consigli e materiali utili per le esercitazioni a casa ma non abbiamo parlato di manuali didattici da consultare in caso di bisogno.
Nel complesso questo corso mi è servito per ampliare le mie conoscenze sullo svolgimento e la deontologia del mestiere di interprete, però sicuramente non basta per sentirsi pronti per il mondo del lavoro. Uno stage finale sarebbe un’opzione perfetta per chi intende davvero iniziare ad assaporare questo settore ed infine intraprendere questo percorso nella vita.

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Martina O.
3/5

Ho svolto il Master in traduzione audioviva nella XV edizione (Febbraio-Giugno 2023) e ho trovato il percorso molto interessante ma non abbastanza completo. Sarebbe stato bello avere più tempo per approfondire maggiormente tutti i moduli e aggiungerne uno intero dedicato alla traduzione intralinguistica, magari sia per sordi che per cechi. In generale l'ho trovata un'esperienza positiva e i docenti erano tutti molto in gamba, dato il costo e lo svolgimento delle lezioni in DAD però avevo aspettative più alte, forse irrealistiche. Da rivalutare una volta entrata nel mondo di questo lavoro.

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Eleonora R.
4/5

Ho scelto come seconda lingua il cinese, e adesso, grazie alla possibilità offerta dalla partnership della SSML con la Jiaotong University di Lanzhou, io ed alcuni miei compagni stiamo avendo l'occasione di frequentare un semestre qui in Cina. Siamo molto felici di essere riusciti a partire, soprattutto dopo il lungo periodo di pandemia, che aveva sin da subito spento le nostre speranze.
Per quanto riguarda Lanzhou, questa è la nostra quarta settimana qui, e adesso stiamo frequentando regolarmente le lezioni. I primi giorni, come ci aspettavamo, sono stati difficili e molto stressanti, soprattutto perché abbiamo dovuto sbrigare tante pratiche burocratiche e adattarci alla vita qui. Nonostante ciò, ci sentiamo di dire che già solo questo è stata un'esperienza formativa, perché tra problemi vari siamo riusciti a fare tutto.
Adesso che siamo qui da più tempo, possiamo con certezza affermare che l'ambiente generale del campus è molto accogliente e vivace. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è vicino a noi, e nel caso abbiamo bisogno di qualcosa gli altri studenti sono sempre disponibili a darci una mano; ci stiamo trovando molto bene. I professori cinesi sono tutti molto preparati e disponibili, e gli orari non sono pesanti. Sappiamo di essere stati molto fortunati ad avere la possibilità di venire qui a Lanzhou dopo il Covid, ogni giorno ci rendiamo sempre più conto di quanto ci stia facendo bene vivere qui, sia a migliorare il nostro livello della lingua cinese, che proprio alla nostra crescita come persone adulte. Speriamo che altri studenti in futuro possano avere questa opportunità!

Go up