Sacro Monte di Belmonte - Valperga, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Borgata Trucchi, 22, 10087 Valperga TO, Italia.
Telefono: 3917353737.
Sito web: sacrimonti.org
Specialità: Santuario, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 461 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Sacro Monte di Belmonte

Sacro Monte di Belmonte Borgata Trucchi, 22, 10087 Valperga TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Sacro Monte di Belmonte

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–19

Il Sacro Monte di Belmonte è un luogo di grande importanza religiosa e turistica situato nella Borgata Trucchi 22, a Valperga TO, in Italia. Questo sito è facilmente raggiungibile tramite il numero di telefono 3917353737 e attraverso il sito web sacromonti.org.

Il Sacro Monte di Belmonte è famoso per le sue specialità, che includono un santuario e un parco, entrambi di grande bellezza e significato spirituale. L'accessibilità è un punto di forza di questo sito, con ingressi e parcheggi accessibili anche per le sedi a rotelle.

In base alle recensioni, la media delle opinioni è di 4.4/5, il che dimostra quanto sia apprezzato questo luogo. Gli ospiti che lo visitano godono di molteplici possibilità di salita, sia su asfalto che su sentieri più impegnativi, e ammirano bei panorami dall'alto.

Il Sacro Monte di Belmonte è ideale sia per i visitatori che cercano una escursione in bicicletta di montagna sia per coloro che preferiscono camminare lungo i sentieri. La varietà di percorsi offre qualcosa per tutti, dai più esperti agli iniziatori. Inoltre, i numerosi feed di ricordano che questo luogo è un tesoro nascosto che merita di essere scoperto e visitato.

Per ulteriori informazioni e dettagli sui percorsi e sulle attività disponibili, è consigliabile visitare il sito web del Sacro Monte di Belmonte. Non dimenticate di contattare il personale per qualsiasi domanda o esigenza che potreste avere.

Caratteristiche del Sacro Monte di Belmonte

  • Santuario di grande valore religioso e storico
  • Parco naturalistico con sentieri per escursioni e bicicletta
  • Accessibilità per sedi a rotelle
  • Molteplici possibilità di salita sia su asfalto che su sentieri
  • Bellissimi panorami da godere durante la visita

Ubicazione e Informazioni di Base

Il Sacro Monte di Belmonte si trova a Valperga TO, in Italia. Per maggiori dettagli ed informazioni:

Raccomandazione Finale

Se ami la natura, la religione o semplicemente desideri esplorare luoghi unici e pittoreschi, il Sacro Monte di Belmonte è sicuramente un luogo che vale la pena visitare. Con la sua bellezza naturale, le sue opportunità di escursioni, e la sua ricca storia, sicuramente non deluderà le tue aspettative. Per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita, visita il sito web del Sacro Monte di Belmonte o contattali direttamente per qualsiasi esigenza o domanda che potresti avere.

👍 Recensioni di Sacro Monte di Belmonte

Sacro Monte di Belmonte - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Davide F.
4/5

Bella gita in mtb... molteplici le possibilità di salita (da Rivara Pertusio o Cuorgnè su asfalto oppure da Valperga tramite la strada ciottolata o dallo sterrato dei Sabbioni) bei panorami

Sacro Monte di Belmonte - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Stefania M.
5/5

Trovo il posto magnifico per il panorama a 360° che offre sul Canavese. Concordo con i molti che dicono che purtroppo sta vivendo un momento di trascuratezza, sicuramente dovuto ad un insieme di fatti ed eventi sconosciuti a noi visitatori. La passeggiata in mezzo alle cappelle è sempre molto suggestiva, il paesaggio circostante invita al raccoglimento spirituale. Peccato che molte statue siano visibilmente danneggiate in attesa di restauro.La chiesa purtroppo è spesso chiusa, va un po' a fortuna poterla visitare. Consigliato in ogni stagione dell'anno. Vasta possibilità di parcheggio. Possibilità di avere aree dove si può sostare e fare picnic, nel rispetto assoluto del bosco.

Sacro Monte di Belmonte - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Angioletta P.
5/5

il Santuario gode di una posizione panoramica invidiabile. Sono andata in un giorno infrasettimanale e purtroppo in tempo di covid; non c'era nessuno intorno, solo un bellissimo panorama ed era possibile la visita all'interno della chiesa.

Sacro Monte di Belmonte - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Uro A.
4/5

Caratteristico e noto santuario situato tra i boschi dell'alto Canavese. Oltre all'accesso con l'auto fino al piazzale antistante è salutare e piacevole giungervi a piedi percorrendo uno qualsiasi dei vari sentieri che conducono fin qui dalle valli sottostanti. Dalla balconata antistante l'ingresso del santuario si gode di un bel panorama sulla pianura sottostante e sulle vicine prealpi.

Sacro Monte di Belmonte - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Cristina G.
4/5

Luogo di pace e serenità anche se i sentieri sono accessibili e ispezionabili ma non proprio comodissimi. Intenso il panorama e bellissimi e secolari gli alberi che disseminano la collina.
Una presenza costante fauna e flora del posto poco curata ma perché selvaggia e naturale . Rende tutto perfetto la pace e il silenzio che pervade il bosco.

Sacro Monte di Belmonte - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Vik C.
4/5

Un luogo dove si gode un panorama a dir poco fantastico dalle montagne innevate alla pianura lussureggiante, il santuario è molto carino fine settecento forse andrebbe restaurato soprattutto gli edifici vicini. Consiglio una visita vale la pena

Sacro Monte di Belmonte - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Fabio C.
3/5

Bello il posto, bella il panorama. Un po' sperduta e un po lasciata andare. Giusto perché di passaggio.

Sacro Monte di Belmonte - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Piero S.
5/5

Posto che merita di essere visitato! Offre sempre un panorama spettacolare... La chiesa, la croce ai caduti, la statua del San Francesco.

Raggiungibile facilmente in auto, dalla comoda strada asfaltata. Oppure a piedi in 40min sull' " antica strada dei piloni"!

Go up