Politecnico di Milano - Fashion in Process Research Lab - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Giovanni Durando, 38/a, 20158 Milano MI, Italia.
Sito web: fashioninprocess.com
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Politecnico di Milano - Fashion in Process Research Lab
Il Politecnico di Milano - Fashion in Process Research Lab è un importante istituto di ricerca situato a Milano, Italia, in Via Giovanni Durando, 38/a, 20158 Milano MI. Questo laboratorio di ricerca è facilmente accessibile in sedia a rotelle ed è possibile contattarli tramite il loro sito web fashioninprocess.com.
Il Fashion in Process Research Lab del Politecnico di Milano è specializzato in ricerca ed è un'eccellenza nel suo campo. Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business e la media delle opinioni è di 0/5. Tuttavia, questo non deve scoraggiare i potenziali visitatori, poiché la qualità del lavoro svolto dall'istituto è riconosciuta a livello internazionale.
Le caratteristiche principali dell'istituto includono una forte attenzione alla sostenibilità e all'innovazione nella moda. Il laboratorio di ricerca si concentra sull'esplorazione di nuovi materiali, tecnologie e processi di produzione per creare soluzioni innovative e sostenibili nel settore della moda.
La posizione dell'istituto è un altro vantaggio importante. Milano è una città leader nella moda e il Politecnico di Milano è situato nel cuore di questo importante centro di moda. Questo offre agli studenti e ai ricercatori l'opportunità di interagire con i leader del settore e di essere esposti alle ultime tendenze e innovazioni.
Per chiunque stia cercando informazioni sul Fashion in Process Research Lab del Politecnico di Milano, il sito web dell'istituto è una risorsa preziosa. Il sito fornisce informazioni dettagliate sui programmi di ricerca, i progetti in corso e le pubblicazioni. Inoltre, il sito web contiene informazioni su come contattare l'istituto e su come diventare un ricercatore o uno studente.