Oratorio dell’Annunziata - Tassarolo, Provincia di Alessandria
Indirizzo: Via dei Martiri, 15060 Tassarolo AL, Italia.
Specialità: Cappella.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Oratorio dell’Annunziata
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Oratorio dell'Annunziata, redatta in modo formale e accessibile, con le indicazioni fornite:
Oratorio dell'Annunziata: Un Tesoro di Storia e Arte
L'Oratorio dell'Annunziata rappresenta una sosta obbligata per chi visita la zona di Tassarolo, in provincia di Alessandria. Si tratta di un edificio di notevole valore storico e artistico, che incarna la fede e la tradizione locale. L’indirizzo preciso è Via dei Martiri, 15060 Tassarolo AL, Italia. Sebbene non sia presente un numero di telefono pubblico e un sito web ufficiale, la sua importanza e la sua bellezza lo rendono un luogo facilmente raggiungibile e degno di essere scoperto.
Caratteristiche Principali e Storia
L'Oratorio, la cui costruzione risale a un periodo ricco di significati, con la cappella del 1773 e il campanile del 1789, è un esempio di architettura religiosa tipica del XVIII secolo. La sua struttura, sebbene modesta nelle dimensioni, possiede un fascino intrinseco legato alla sua lunga storia e al suo ruolo di punto di riferimento spirituale per la comunità. Si tratta di un edificio che ha subito nel tempo restauri e adattamenti, preservando al contempo la sua autenticità e il suo carattere originario. L'atmosfera all'interno è quella di un luogo di preghiera tranquillo e solenne, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Le Bellezze Interne: Un Viaggio nel Tempo
All'interno dell'Oratorio, i visitatori possono ammirare preziose opere d'arte che testimoniano la fede e l'abilità degli artisti del passato. Tra le opere più significative spicca un affresco del 1600 che raffigura la Annunciazione, un'immagine che esprime la grazia divina e il ruolo centrale di questo evento nella storia della salvezza. Un altro elemento di grande interesse sono gli antichi stendardi da processione, testimonianze di tradizioni religiose secolari, che aggiungono un ulteriore strato di significato all'oratorio. La cura e l'attenzione per i dettagli si percepiscono in ogni angolo dell'edificio, creando un'esperienza immersiva e suggestiva.
Opinioni e Valutazione
L'Oratorio dell'Annunziata gode di un'ottima reputazione tra chi lo ha visitato, come dimostrano le 2 recensioni su Google My Business che ne attestano l'interesse e la bellezza. La media delle opinioni è di 4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per l'atmosfera, la storia e le opere d'arte conservate. Si percepisce un senso di rispetto e ammirazione per questo luogo di culto, che sembra emanare una certa tranquillità e serenità.
Informazioni Utili per i Visitatori
Tipologia: Oratorio
Specialità: Cappella
Ambiente: Tranquillo, solenne, suggestivo
Accessibilità: (Dettagli sull’accessibilità non disponibili, ma si consiglia di verificare in loco)
L’Oratorio dell’Annunziata rappresenta un’occasione per immergersi nella storia e nell’arte locale, per conoscere le tradizioni religiose della zona e per ritrovare un momento di pace e riflessione. Si consiglia di visitare l'oratorio con un atteggiamento rispettoso e aperto alla scoperta di un luogo ricco di fascino e significato.