MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Italia, Via delle Orfane, 7/A, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 3884746437.
Sito web: fondazionetancredidibarolo.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 279 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia Italia, Via delle Orfane, 7/A, 10122 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 14:30–19
  • Domenica: 14:30–19

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia

Se stai cercando un luogo unico e affascinante per i bambini e le famiglie in Torino, non puoi perdere MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia. Situato in Via delle Orfane, 7/A, 10122 Torino TO, Italia, questo Museo è un vero e proprio tesoro per chi ama l'apprendimento e la lettura.

Indirizzo e accessibilità: Posizionato in un quartiere centrale di Torino, MUSLI è facilmente raggiungibile. La sua indirizzo è Via delle Orfane, 7/A, e il telefono per contattarlo è 3884746437. Il bagno e gli ascensori sono accessibili per persone con disabilità, rendendo il museo inclusivo per tutti.

Spettacolo culturale: MUSLI è non solo un museo, ma anche un'attrazione turistica che offre una vasta gamma di esperienze educative per i bambini. Con le sue specialità nel campo del museo e della lettura per bambini, è un luogo ideale per una giornata divertente einformativa. Il sito web della fondazione, fondazionetancredidibarolo.com, offre ulteriori informazioni e informazioni su come riservare il tuo visito.

Opinioni e valutazioni: Con 279 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5, MUSLI ha dimostrato di essere un luogo molto apprezzato dai visitatori. Le recensioni elogiano la qualità delle espositive, l'ambiente accogliente e l'attenzione alla sicurezza dei bambini.

Altri dati di interesse: Inoltre, il museo offre un ristorante dove è possibile relazionarsi in famiglia, e una libreria che può essere un'ottima scoperta per i bambini appassionati di lettura. Adatto alle famiglie e adatto ai bambini, MUSLI garantisce un'esperienza positiva per ogni età.

Riconegliasciamo la importancia di un buon luogo per le famiglia: Se sei una familia in cerca di un posto divertente e educativo da visitare, MUSLI è una scelta impeccabile. Con le sue caratteristiche uniche e la media sia tan alta, non dovresti dubitare di contattare il museo attraverso il loro sito web per organizzare una visita. La combinazione di esposizioni didattiche, attività per bambini e un'atmosfera accogliente fa di MUSLI un punto di riferimento per le attività culturali in Torino.

Rapporto finale: Non perdere questa opportunità di trascorrere un'heure indimenticabile in un ambiente ricco di storia e cultura. Visita MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia e scopri insieme ai tuoi figli il fascino dell'apprendimento attraverso la lettura e l'arte. Il tuo visit sarà un passo verso creare ricordi preziosi per la famiglia. Visita il sito web a presto

---

Questo testo, strutturato in

👍 Recensioni di MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marco M.
5/5

Un'altro gioiello sconosciuto ai più, a Torino... Sono anni che io e mia moglie abbiamo la tessera musei e pensavamo di averli visitati, più volte, tutti, i musei... E avevamo già visitato più volte il Palazzo Barolo, sia il palazzo in sè che il museo dell'Illusionismo e la mostra dei fumetti senza immaginare e senza accorgerci che contenesse anche questa piccola meraviglia, (complimenti a chi pubblicizza e che dovrebbe far conoscere tutte le belle cose che abbiamo in città...) Oggi volevamo visitare un'altra mostra nel Palazzo Barolo, assieme a dei nostri amici, che ci hanno proposto anche di visitare il MUSLI (Museo scuola libro infanzia) scoprendone così, prima di tutto, l'esistenza e come anch'esso si trovasse nello stesso palazzo... Mia moglie, ex insegnante, non ne aveva mai sentito parlare, e neanche le sue ex colleghe. E neppure i nostri altri amici, anch'essi accaniti fruitori di musei, non ne avevano mai sentito parlare... Nessuna indicazione dell'esistenza del museo, salvo in basso, in una vetrinetta tipo negozio, nella via a fianco all'ingresso dei musei (via Corte d'Appello). Manco nella stessa via... Non essendo mai stato, come lavoro, nell'ambiente scolastico, immaginavo fosse una cosa non molto interessante, mentre invece mi son dovuto subito ricredere, grazie, anche e soprattutto, all'entusiasmo la preparazione e la vivacità della guida (la bravissima Giorgia) che ci ha fatto rivivere ed immaginare ad occhi aperti di essere nelle varie aule, e nei vari periodi della scuola, dal 1881 agli inizi del 1900, mentre ci accompagnava, con la sua narrazione, brillante ed interessante, nelle varie epoche: ed intanto ci faceva visitare le varie sale e aule ricostruite del museo. Peccato, peccato, non averlo saputo prima... Torino, quante altre belle cose ci nascondi?

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Roses
5/5

Ottima esperienza! Visita molto interessante tra i banchi di scuola (letteralmente) tra il 1800 e l’epoca moderna. La ragazza che ci ha accompagnato in questo viaggio molto preparata e appassionata dell’argomento. Durata della visita 1h (guidata). Vi è anche la sezione dedicata al libro per bambini che è libera senza guide.
Consigliato a tutti, con figli e senza.

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Roberto M.
5/5

Il Muesli, ovvero il Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia, è allestito all'interno di Palazzo Falletti di Barolo in pieno centro storico di Torino. È estremamente interessante 👍
Innanzitutto occorre fare una premessa:
chi ha difficoltà motorie deve tenere presente che le.sale.dedicate alla.storia della scuola sono sviluppate su quattro piani e sono accessibili solo percorrendo le scale (l'edificio storico non è ristrutturabile pertanto non c'è l'ascensore!).
Le tematiche vengono distribuite in due diversi e separati percorsi: quello denominato "scuola" e quello "libro".
Il primo ripercorre il mondo scolastico di Otto e Novecento fra aule, giochi, libri e materiali didattici. Nella parte finale offre la possibilità agli alunni di cimentarsi in attività didattiche destinate ad approfondire le tematiche affrontate durante la visita: ciò comporta, per loro, scrivere mediante l'utilizzo del pennino fornito di cannuccia da attingere nel calamaio con l'inchiostro, proprio come facevano gli alunni citati nel famoso libro "Cuore" di Edmondo De Amicis.
Il secondo percorso, allestito al piano terra e nelle cantine storiche, è assimilabile ad un "viaggio incantato" nel passato con gli occhi rivolti al futuro. Accanto, cioè, a preziose edizioni, disegni originali d'epoca vi sono anche postazioni multimediali che gli alunni moderni conoscono e sono in grado di utilizzare ormai bene.
Inoltre, in un ambiente sotterraneo apposito è ricostruita la ottocentesca Tipografia Editrice Eredi Botta, presenza storica a Palazzo Barolo.
Per concludere, un plauso di merito alla guida Giorgia per l'ottima esposizione delle tematiche scolastiche e per il positivo coinvolgimento degli alunni in visita.

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Maurizia S.
5/5

Museo fantastico, molto molto interessante e particolare. Abbiamo imparato tante cose nuove grazie alla visita guidata ed è stato un viaggio nel tempo. Davvero consigliatissimo!!!

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Adelia B.
4/5

Siamo venuti per curiosità in questo museo dopo che avevamo visitato anni passati Palazzo Barolo. L'accoglienza di Giorgia è stata entusiasmante così come tutta la spiegazione. È valsa la spesa del biglietto, abbiamo scoperto un piccolo museo particolare nel suo genere. Consigliato!

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Davide G.
5/5

Molto carina la visita guidata, offre uno spaccato della scuola dei tempi andati. Bello, per la nostra bimba di 6 anni anche il successivo laboratorio con utilizzo delle matite acquerellabili. Molto brave entrambe le ragazze che ci hanno accompagnato nella visita e nel laboratorio.

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Simonetta P.
5/5

Bellissimo, un tuffo nel passato, molto ben organizzato. Attenzione x chi ha difficoltà motorie: le.sale.dedicate alla.storia della scuola sono accessibili solo con scale (palazzo storico non risrrutturabile).

MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Daniele R.
4/5

Guida bravissima e attività interessante. Avrei forse dovuto chiedere in maniera specifica di visitare anche la vecchia aula che purtroppo abbiamo saltato.

Go up