Liceo scientifico Filippo Juvarra - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via B. Buozzi, 16, 10078 Venaria Reale TO, Italia.
Telefono: 0114525760.
Sito web: liceojuvarra.it
Specialità: Scuola, Scuola superiore, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.9/5.

📌 Posizione di Liceo scientifico Filippo Juvarra

Liceo scientifico Filippo Juvarra Via B. Buozzi, 16, 10078 Venaria Reale TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Liceo scientifico Filippo Juvarra

  • Lunedì: 07:30–17:30
  • Martedì: 07:30–17:30
  • Mercoledì: 07:30–17:30
  • Giovedì: 07:30–17:30
  • Venerdì: 07:30–17:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Liceo Scientifico Filippo Juvarra, situato via B. Buozzi, 16, 10078 Venaria Reale TO, è un istituto di Scuola Superiore in Italia che si distingue per la sua offerta educativa orientata verso le discipline scientifiche. Questo liceo è particolarmente apprezzato per la sua struttura accademica solida e per la preparazione che offre ai suoi studenti per le diverse carriere nella scienza.

Per chi cerca informazioni dettagliate, è importante conoscere il numero di telefono 011 452 5760, attraverso il quale è possibile contattare il liceo per chiedere maggiori dettagli o programmare una visita. Inoltre, la pagina web liceojuvarra.it fornisce informazioni aggiornate sulla struttura, gli orari, gli eventi e gli Studi offerti.

Una peculiarità significativa del Liceo Scientifico Filippo Juvarra è l'accessibilità per studenti con disabilità. Il parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso accessibile in sedia a rotelle sono disponibili per garantire che tutti i studenti possano beneficiare in modo equo dell'educazione.

Le opinioni raccolte su Google My Business revelano che il liceo ha ricevuto 47 recensioni con una media di 2.9/5. Questa valutazione suggestiva indica che, sebbene ci siano aspetti da migliorare, l'istituto è apprezzato per i suoi contributi educativi.

Per chi sta considerando il Liceo Scientifico Filippo Juvarra, è importante notare che offre programmi tanto per la Scuola quanto per la Scuola Superiore. È un luogo dove la tradizione incontra l'innovazione, preparando i giovani per il futuro con una solida base scientifica.

Riconoscendo l'importanza di fare un'esperienza educativa positiva, si consiglia vivamente di contattare il liceo attraverso la loro pagina web per ottenere ulteriori informazioni e chiarire eventuali dubbi. La comunicazione aperta e la disponibilità di informazioni dettagliate sono fondamentali per prendere una decisione informata.

👍 Recensioni di Liceo scientifico Filippo Juvarra

Liceo scientifico Filippo Juvarra - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Giorgia
1/5

Mi sono diplomata nel 2023 e posso dire che qui dentro ho passato i 5 anni peggiori della mia vita, sia per la classe poco bilanciata che per alcuni professori davvero insopportabili che se ti prendono di mira e difficile andarci d'accordo e avere un rapporto normale, ovviamente ci sono eccezioni di alcuni professori di cui ancora oggi ho dei bellissimi ricordi. Dopo il cambio del dirigente scolastico questa scuola è davvero caduta in basso considerando le recensioni positive di qualche anno fa. Anche l'orientamento post diploma non è per nulla tenuto in considerazione se non per i corsi di laurea più conosciuti. Se dovete scegliere un liceo pretende in considerazione altri istituti

Liceo scientifico Filippo Juvarra - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Liah L.
1/5

2 anni e mezzo completamente sprecati, compagni di classe molto immaturi, bullismo non notato(ignorato) dai professori, professori che pur tu chiedendo di stare a riposo perché non ti senti disposto a fare attività fisica, ti fanno aiutare a mettere il materiale per la palestra ,anche se stai male. Scuola che praticamente cade a pezzi, certi professori completamente fuori linea, che litigano con i genitori, che danno compiti assurdi, che pretendono rispetto anche se loro sono i primi a non darlo e oltre tutto non sanno spiegare. Ovviamente ci sono altri professori molto bravi ma purtroppo non sono la prima cosa a cui penso quando mi ricordo di questo liceo.
Se siete in dubbio di quale scuola scegliere, NON scegliete lo juvarra, sinceramente mi é servito solo a raccontare tutte le cose spiacevoli che mi sono successe alla mia psicologa. Quando sono arrivat hanno promesso tutto e dato niente. Bagni con puzza di sigarette, quelle elettroniche e anche altre sostanze, che teoricamente erano proibite a scuola ma anche i professori e le bidelle completamente consapevoli che alcuni alunni fumavano in bagno non facevano niente...
Riguardo le gite, io personalmente non sono andat, poiché non pensavo valesse la pena passare 1 settimana con i miei compagni di classe (il che fa capire quanto sia bello l'ambiente in classe), ma delle mie amche sono andat, hanno pagato 600 EURO per andare in quella gita che é stata nella città di Valencia in Spagna, hanno promesso che avrebbero passato tempo in una scuola per imparare di più la lingua, invece arrivate lì hanno solo fatto dei giri per la gita e sono state obbligate a fare attività senza senso.
Insomma, liceo completamente sconsigliato.

Liceo scientifico Filippo Juvarra - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
LuciaV.
1/5

Non è un liceo. In questo caso, l'ambizione, supera il talento.
L'istituto, purtroppo, "trascina" tutti alla maturità ma questo, non è un vantaggio. Partendo dal presupposto, che ai miei tempi, l'istruzione liceale, era concessa a pochi "secchioni", con le idee molto chiare sul loro futuro, al giorno d'oggi, si assiste ad una dispersione di energia inutile. Uscire da un liceo con un 65 o peggio ancora, con un 60, significa giocarsi il futuro. Lo studente, avrà fallito a prescindere, il liceo pure. Purtroppo, questo istituto, ha adottato una politica scriteriata, di assistenzialismo, assolutamente fuori contesto. Meglio un 80/100, conseguito ad un istituto tecnico, che un 60 "tiratissimo" del liceo Juvarra. Ricordate, che l'ingresso a molte facoltà universitarie, è a numero chiuso, domandatevi per tempo, quale sarà il vostro futuro. Sconsigliato vivamente! Pessimo liceo, pessimi insegnanti.

Liceo scientifico Filippo Juvarra - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Gloria B.
1/5

Potrà sembrare assurdo,eppure da quando se ne è andato il preside Salcone,questo liceo ha visto un inesorabile declino. Anno dopo anno è sempre peggio. Mirano a far iscrivere più studenti possibili senza aver le capacità di accoglierli decorosamente,tanto da doverli smistare in altri edifici di Venaria sparsi qui e là.

Liceo scientifico Filippo Juvarra - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Ac4AccO
1/5

Studente dello Juvarra da 3 anni. Avevano presentato questa scuola come fosse una delle migliori in tal campo (scienze applicate). In 3 anni son stati fatti più danni che altro, con studenti fuori sede che non posso e non potranno (le terze scienze applicate quest'anno ) avere gli stessi e le stesse attività che avranno gli altri. Già solo per i cambi dei professori nelle ore, quelli fuori sede devono perdere una marea di tempo, costretti a fare verifiche in 20 minuti quando quelli in sede ne hanno il doppio.
Oramai nulla mi soddisfa nello Juvarra, sono pronto a cambiare scuola piuttosto.
L'organizzazione fa pena per non parlare dei laboratori persri etc. Scuola orribile non consigliata a a nessuno, finché qualcosa non cambierà nell'organizzazionei mi impegnerò a non pubblicizzare tale scuola

Liceo scientifico Filippo Juvarra - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Lux V.
1/5

Tanti bei discorsi iniziali, non sono il miglior biglietto da visita per questo "Liceo" che vorrebbe apparire come eccellenza pur non avendo le caratteristiche peculiari che contraddistinguono un istituto di questo livello. La facile raggiungibilità per gli abitanti di Venaria e zone limitrofe è probabilmente la scelta obbligata di molti, a discapito dell'offerta formativa. Avrei molte osservazioni da fare ma concluderò mettendo in rilievo il disallineamento dei docenti, sia per quanto riguarda il rapporto docente-genitore, sia per il rapporto docente-docente; disastroso il rapporto docente-alunno, in molti casi al limite dell'intimidazione. La comunicazione, non è prerogativa di questo istituto. Ritengo che il compito di un insegnante, sia quello di guidare un adolescente in un percorso equilibrato, empatico e motivazionale a prescindere dalle nozioni insegnate, a prescindere dalle preferenze e dalle simpatie personali.

Liceo scientifico Filippo Juvarra - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Antonio E.
5/5

Sinceramente mi sento di dire due parole da ex-studente:
Lo Juvarra è stata per me come una seconda casa, prima di tutto per il rapporto creato con i compagni di classe ma anche per la disponibilità da parte dei professori di ascoltare i nostri bisogni e esigenze. La qualità dello studio è buona e la maggior parte dei professori fa appossionare alla propria materia. Capisco che la pandemia ha portato parecchi problemi, ma voglio ricordare che in primis questo evento mondiale ha sconvolto tutty quanti, e ricordiamo che dietro a professori, personale ATA e dirigente scolastico ci sono delle persone che possono commettere errori...

P.S allo Juvarra si è sempre respirato un clima di nessun tipo di discriminazione di genere , né di dresscode.

Liceo scientifico Filippo Juvarra - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Tizio C.
1/5

Quest’anno scolastico, 2021-2022, sono state create sette classi in più rispetto a due anni fa.
Cinque di esse sono state collocate alla Lessona poiché non c’era spazio materiale per l’insegnamento, tenete conto che l’auditorium era già utilizzato come classe.
Detto questo vorrei sottolineare la poca serietà generale che invade l’istituto in tutti i suoi ambiti.
SETTE CLASSI: spero che almeno non chiedano l’elemosina alle famiglie che non riescono a pagare il “contributo volontario”. (Di volontario non c’è nulla)

Go up