Laboratorio-Museo Tecnologic@mente - Ivrea, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Giuseppe di Vittorio, 29, 10015 Ivrea TO, Italia.
Telefono: 3273699382.
Sito web: museotecnologicamente.it
Specialità: Museo, Museo per bambini, Centro culturale, Centro didattico, Museo della tecnologia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 99 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Laboratorio-Museo Tecnologic@mente

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente Via Giuseppe di Vittorio, 29, 10015 Ivrea TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Laboratorio-Museo Tecnologic@mente

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente: Un Viaggio Nell'Età Dell'Impresa

Se stai cercando un luogo dove immerserenderti nell'ecCESO della tecnologia italiana e scoprire come le idee hanno trasformato il nostro mondo, il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente a Via Giuseppe di Vittorio, 29, 10015 Ivrea TO, è un'esclusiva destinazione che non deve essere mancata. Questo museo, accessibile sia per i grandi che per i piccoli, offre un'esperienza unica che mescola storia, tecnologia e interattività.

Caratteristiche e Posizione

Il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente è situato in una posizione strategica, nonostante la sua posizione in una curva cieca, il museo ha fatto grandi sforzi per rendere l'accesso più facile, con un bagno e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle. La sua designed architettonica e l'attenzione ai dettagli rendono il percorso visitativo piacevole e inclusivo per tutti.

Informazioni Relevanti per i Besuchieri

Per chi visita il museo, è importante conoscere le sue specialità. È un luogo ideale per le famiglie con bambini, che possono godere di spazi dedicati ai loro interessi. Inoltre, è un vero e proprio Centro Didattico che offre attività per scoprire la tecnologia in modo ludico. Il museo è aperto a tutti, con un ristorante disponibile per un caffè dopo la visita e un Centro Culturale che organizza eventi speciali.

Opinioni e Valutazioni

Con 99 recensioni su Google My Business, il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente ha ricevuto una media di 4.5/5. Le recensioni frequentemente elogiano la buona organizzazione delle espositioni e l'opportunità di interagire con le macchine antiche, come le prime macchine da scrivere di Olivetti. Tuttavia, alcune suggeriscono di aumentare la visibilità dell'ingresso e di approfondire ulteriormente la sezione dedicata ai primi computer.

Recomendazioni

Se sei interessato alla storia della tecnologia e desideri trascorrere un pomeriggio interessante e educativo, il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente è la scelta ideale. La sua posizione, nonostante non sia immediatamente visibile, vale la pena scoprire per l'esperienza ricca di informazioni e attività pratiche che offre. Per più dettagli e per pianificare la tua visita, ti incoraggiamo a esplorare il loro sito web. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per fare del tuo visitaggio un momento indimenticabile.

Non perdere l'opportunità di unire la fascinante storia della tecnologia italiana con un'esperienza vivente. Contatta il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente oggi stesso e preparati per un viaggio attraverso il tempo e l'innovazione.

👍 Recensioni di Laboratorio-Museo Tecnologic@mente

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Davide V.
5/5

Museo molto interessante, offre possibilità di miglioramento ma di sicuro merita la visita. L'esposizione è ben catalogata e sono presenti molte descrizioni per cui è possibile visitare il museo anche in autonomia. È anche bella la possibilità di sperimentarsi su alcune macchine da scrivere in libero utilizzo.

Punti di miglioramento: rendere l'ingresso più visibile, in quanto trovandosi in una curva cieca risulta un po' nascosto; espandere e spiegare meglio la sezione sui primi computer ideati da Olivetti, di primario rilievo a mio giudizio.

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Marina M.
5/5

Museo che consiglio di visitare con la spiegazione della guida per capire meglio l'evolversi del marchio Olivetti che passa dalla meccanica alla tecnologia creando non solo macchine da scrivere ma anche calcolatori, computer e software di vari generi!
Le macchine da scrivere in esposizione sono interessanti e molto diverse, dai tasti, alla composizione della tastiera, alle custodie e al materiale.
Ringrazio Gianpaolo per le sue accurate spiegazioni e dimostrazioni, e consiglio di visitare questo museo

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Emanuela B.
5/5

Visita guidata molto carina. Matilde è stata la nostra bravissima guida che ci ha descritto tutta la storia della fabbrica Olivetti in modo molto coinvolgente e semplice. Consigliato!

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Marco F.
5/5

In questo museo sono esposte alcune delle prime macchine da scrivere meccaniche, elettromeccaniche ed elettroniche prodotte da Olivetti. Sono poi esposte anche le prime macchine da calcolo meccaniche ed elettromeccaniche con e senza stampante e infine i primi elaboratori elettronici, gli antenati degli attuali computer. Esperienza molto bella, resa speciale dalle spiegazioni di una guida molto simpatica e preparata!

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Luca V.
1/5

Mi dispiace perché non posso condividere nessuna esperienza perché nonostante sul sito era indicato dalla mattina aperto recandomi il pomeriggio consultando sempre il sito che lo indicava aperto, sorpresa cartello esposto sul cancello che indicava "chiusura straordinaria".
Vengo dal Lazio, e purtroppo disabile ero interessato se mi risparmiavano questa sorpresa avrei optato per altro.
Grazie per la vostra professionalità.

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Massimiliano A.
5/5

Premessa: per me Adriano Olivetti è il più grande imprenditore del 900. Non italiano, mondiale. Vedere dei ragazzi volontari che con competenza, passione e disponibilità continuano a portare avanti il suo sogno è un balsamo per il cuore. Grazie a Lorenzo ed ai suoi Colleghi. PS: battere sui tasti di una macchina da scrivere non ha prezzo.

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Marianna A.
5/5

Visitate questa piccola perla italiana, portateci i vostri bambini...Insegnate le origini e spiegate cosa si può arrivare a fare con l'ingegno. Siate coloro che promuovono questi posti e che aiutano a non farli chiudere. Il laboratorio museo tecnologicamente di Ivrea ha un valore inestimabile...E' un'eccellenza italiana che si sostiene con la passione e la forza di chi ha vissuto quegli anni di vera rivoluzione e che sa di farne parte. Un immenso grazie a tutti, soprattutto alla nostra guida Giuseppe Silmo, penna del Notiziario delle spille d'oro Olivetti, venditore di quelle macchine ai tempi d'oro, ma anche di conoscenza. Un abbraccio a tutti e grazie, immensamente grazie, a voi volontari che preservate la nostra storia. Meritereste un grattacielo, solo per contenere la vostra passione che si respira e che ci ha accompagnato piacevolmente in tutta la nostra visita. Così come la lettera 22 ha tanto risalto al Moma a New York, così poco ne ha nel nostro Belpaese. Che questa nota amara, sia d'ausilio per chi la legge e possa essere una goccia nel mare per far cambiare le cose.
Marianna e famiglia

Laboratorio-Museo Tecnologic@mente - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
maria P. G.
4/5

Colpo d'occhio iniziale poco promettente ma in realtà un museo che vale una visita! Moltissimi oggetti in esposizione, allestimento curato.
Personale giovane, cortese, informato sul materiale presente.
Visita guidata (io sono stata accompagnata dall'ottima Gin) compresa nel biglietto ad orari prefissati.
Piccolo neo la scarsa climatizzazione che in giornate calde si patisce abbastanza.

Go up