Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Via Legione Gallieno, 52, 36100 Vicenza VI, Italia.
Telefono: 0444500566.
Sito web: itisrossi.edu.it
Specialità: Scuola, Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 114 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi Via Legione Gallieno, 52, 36100 Vicenza VI, Italia

⏰ Orario di apertura di Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi

  • Lunedì: 07:45–17
  • Martedì: 07:45–17
  • Mercoledì: 07:45–17
  • Giovedì: 07:45–17
  • Venerdì: 07:45–17
  • Sabato: 07:45–17
  • Domenica: Chiuso

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi

Il Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi è un instituto di formazione tecnica situato a Vicenza, in Italia. La sua indirizzo è Via Legione Gallieno, 52, 36100 Vicenza VI.

Informazioni di contatto

Telefono: 0444500566
Sito web: itisrossi.edu.it

Specialità

L'istituto offre corsi di formazione in Scuola, Scuola superiore, specializzati in diverse aree di interesse.

Altri dati di interesse

L'istituto è accessibile in sedia a rotelle.
Ci sono parcheggi accessibili in sedia a rotelle.

Opinioni

Questo istituto ha 114 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5.

Caratteristiche

Formazione tecnica di alta qualità
Corsi di formazione personalizzati
* Personale altamente qualificato

Recomendazione

Se stai cercando un istituto di formazione tecnica di alta qualità a Vicenza, il Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi è una scelta eccellente. La sua posizione centrale, la sua lunga tradizione di eccellenza e la sua offerta di corsi personalizzati lo rendono un'ottima scelta per chi cerca una formazione tecnica di alta qualità. Inoltre, la sua accessibilità in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle la rendono una scelta ragionevole anche per coloro che hanno bisogno di servizi di accessibilità. Contatta il Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi tramite il suo sito web per conoscere meglio le sue offerte di formazione e per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza, Provincia di Vicenza
Alberto C.
5/5

5 anni se sei normale, 6 anni se sei speciale, 7-8 e 9 sei un po’ caprone, ma ai 10 sarai per tutti un campione.
Il biennio sono gli anni più difficili, in cui bisogna sempre portare rispetto, ma con il triennio tutto cambia e capisci che la scuola non funziona secondo l’ideale utopico di certi professori, che quando parlano dicono solo orrori e non ti potrà salvare nemmeno un viaggio a Medjugorje. Ogni tanto si vedono delle ingiustizie qua e là, ma aimè con alcuni professori è la normalità.
La struttura può assumere diverse entità in base al tipo di studente che sei: una semplice scuola, una prigione o un hotel.
Se parliamo di prigione bisogna sottolineare che non viene nemmeno concessa la canonica ora d’aria, ma solamente 15 minuti scarsi, nei quali non ci si può nemmeno spostare o sostare in tutti i punti dell’istituto senza essere ripresi in modo scortese e illogico da alcuni poliziotti probabilmente frustrati. Tutte le celle sono finestrate e dotate di riscaldamento.
L’Hotel invece è di tutto rispetto. La pulizia delle camere non è sempre al top, ma i letti di un rilassante color verde garantiscono dei pisolini di tutto rispetto. Il servizio di ristorazione è di ottima qualità ed è possibile accederci a tutte le ore. Non tutto il personale è cortese, ma in generale non ci si può lamentare. Durante l’orario di lezione è possibile fare attività alternative assai ricreative e appassionanti, che permetteranno agli studenti di ogni tipologia di esprimere al meglio il proprio potenziale: tiro della carta nei bagni, corsi di graffiti avanzati sui muri, … Sono anche presenti diversi percorsi itineranti adatti a tutte le tipologie di persone e permetteranno di scoprire la scuola in tutti i suoi punti. Durante le passeggiate sarà possibile incontrare molteplici persone chiamate generalmente con l’appellativo “PERSONALE ATA” con cui si possono intrattenere discorsi assai profondi e di importanza culturale. Talvolta potranno infastidire il vostro momento di sollazzo alcuni professori, ma non spaventatevi, nulla di preoccupante.
A meno che tu non frequenti un determinato indirizzo ( _ _ _ I _ _ _ C _ 1 ORIZZONTALE: Nell’antichità volgarmente chiamati “movere greges” ), troverai un sentimento di solidarietà generale e un clima quasi familiare.
Due sono gli eventi importanti da ricordare durante l’anno: la grigliata durante l’assemblea di Natale e il corteo l’ultimo giorno di scuola per le vie della città, per ricordare a tutti la nostra superiorità.
Si parla per esperienza ovviamente 😉

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza, Provincia di Vicenza
Ale B.
4/5

La location scelta sembra stile anni 80/90. L'accoglienza clienti è molto scarsa, ho ritenuto la signora al bancone d'entrata molto maleducata. Quando ci ha accompagnato ai tavoli sono rimasto sorpreso dalla scelta stilistica del luogo, le tonalità dei muri, di verde pisnelo e bianco sm3gma si sposavano benissimo. Invece il pavimento, color diarr3a notturna, dava un tocco di classe al luogo. I tavoli erano un po' stressi, ma stringendoci, tutti e 4 siamo riusciti a starci, il metodo di ordinazione del cibo era unica ed emozionante; infatti era un self service, con la presenza di camerieri che ti davano il cibo.
Il pagamento è stato abbastanza facile, al self service abbiamo ordinato il cibo e ce l'hanno dato senza problemi. L'unica difficolta l'abbiamo trovata a pagare ai distributori; infatti abbiamo provato a pagare con una banconota, ma non la accettava, quindi un'altro cliente c'ha venduto un martello a soli 2€, con cui siamo riusciti ad aprire la teca ed a prendere il cibo.
Accoglienza 1.04/10
Location 8.9/10
Cibo 6.9/10
Costo 10/10 (siamo riusciti a scappare con il cibo)

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza, Provincia di Vicenza
PotassiatoreSupremo 6.
2/5

Comprato sto gioco, mi sono subito immerso nel suo mondo. Esso ti permette di avventurarti in un mappa gigantesca, infatti il gioco lo si può considerare quasi un open world. Il tutorial d'inizio è fin troppo complicato, dura troppo (1 settimana) e ti fa perdere la voglia di giocare il gioco. Gli "NPC" che ti accolgono sono molto minacciosi perché ogni volta ti ricordano che soltanto la metà dei giocatori riesce a finire il primo dei 5 livelli del gioco. Le cosiddette task, per essere completate, occorrono troppa attenzione e tempo(Vi do un consiglio se avete una task chiamata:"Finire le 5 tavole di TTRG per domani". Non fatele, rinunciate che fate prima.). Le meccaniche di gioco sono molto difficili da apprendere e non c'è nessuno che te le spieghi, a parte qualche veterano che sta già al 3+ livello. Le più difficili da imparare sono: copiare, balzare senza essere scoperti e la più importante, non farsi prendere di mira dai professori di chimica e fisica. Un'altra osservazione alla mappa è che non è presente nessuna mappa che ci possa aiutare a orientarci e a raggiungere alcuni luoghi, il più importante di essi è il paninaro, il luogo dove tutti i players si cibano. Una cosa bella di questo gioco è che ci sono degli eventi speciali nei mesi di dicembre/gennaio a marzo/aprile e a Giugno. Io ora sono bloccato al secondo livello e sto cercando di passare al terzo. Attenzione, non sempre è detto che andrete al livello successivo, ma ci sono delle valutazioni dette scrutini, che consistono in una valutazione generale di come gli pare alle persone che governano la mappa di gioco. Se si è fortunati si può giocare anche nei mesi di giugno, luglio e Agosto per cercare di aumentare il proprio livello di skills, per poi effettuare una prova definitiva a Giugno. L'esito viene basato esclusivamente su come si sentono i sovrani quel determinato giorno. Insomma, se non si è amanti del genere non Ve lo consiglio proprio, inoltre non troverete mai creature dette "femmine", perché considerate oramai mito. Se volete un'esperienza più player friendly vi consiglio provare il gioco Lampertico IPSIA oppure se si è in cerca di una sfida bilanciata il boscardin pare un'ottima alternativa.
Edit: A.S. 2023-2024
Ho iniziato a giocare a sto gioco dal 2021 e credo che quest'anno sia arrivata l'ora per me di ripetere il capitolo terzo, mi dispiace ragazzi ho perso, cercate di non compiere il mio stesso errore.

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza, Provincia di Vicenza
Vale
5/5

Istituto storico di Vicenza, all'avanguardia nei laboratori di elettronica e robotica

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza, Provincia di Vicenza
Nicoletta M.
5/5

Mio figlio ha finito la maturità quest'anno e posso solo dire che la scuola è molto valida...ha trovato ottimi professori e il preside di grande professionalità....e quando si dice che chi esce dal Rossi ha buone possibilità posso solo dire che è una realtà!! Dopo neanche 24 ore dalla maturità due aziende cercavano già mio figlio x un colloquio...è una scuola impegnativa ma da grandi soddisfazioni!!!!

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza, Provincia di Vicenza
Eugenio V.
3/5

Va soprattutto il nome. Mi aspettavo un metodo d’insegnamento e valutazione un po’ più moderno invece rimasti al 1900. I laboratori in generale sono ben forniti e quello di informatica ha bei computer ma il resto degli altri attrezzi sono vecchi. Io direi di migliorare il modo di interagire con gli studenti. Sicuramente è un’ottima scuola che ti prepara bene come affrontare il mondo del lavoro, dove tutti cercano di metterti i bastoni fra le ruote. Vediamo se il triennio va meglio😉

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza, Provincia di Vicenza
Luca F.
3/5

È una buona scuola, fatiscente perché i soldi non girano bene, le attrezzature come i torni hanno 40 anni, è gestita abbastanza male, le circolari arrivano in ritardo e se trovavamo la carta igienica in bagno era un miracolo. Giusto per dare un quadro corretto, la preparazione è ottima, alcuni professori sono oro colato per l'istituto mentre altri non si capisce bene come siano arrivati ad insegnare. Il personale Ata è molto simpatico e collaborativo . Se sei uno studente e stai leggendo sappi che questa scuola si prenderà la tua anima, tutto il tuo tempo e la tua vita sociale ma solo se vuoi arrivare in fondo.

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza, Provincia di Vicenza
P D.
5/5

Un Istituto con un grande nome ,e che ha dei insegnanti molto buoni . Sono stato fortunato a frequentare(anche se al percorso serale) e essere insegnato da persone che non fanno solo il mestiere di insegnante ma anche professionisti nel mondo del lavoro ! Niente altro da aggiungere;)

Go up