Istituto Tecnico Agrario Superiore "Augusto Ciuffelli" - Todi, Provincia di Perugia

Indirizzo: Via Montecristo, 3, 06059 Todi PG, Italia.
Telefono: 0758959511.
Sito web: isistodi.edu.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Istituto Tecnico Agrario Superiore "Augusto Ciuffelli"

Informazioni Generali sull'Istituto Tecnico Agrario Superiore "Augusto Ciuffelli"

L'Istituto Tecnico Agrario Superiore "Augusto Ciuffelli" è un istituto di prestigio situato in Via Montecristo, 3, 06059 Todi, PG, Italia. Questo istituto, con radici profonde nel passato come ex convento storico dell'Ente caritatevole ETAB di Todi, celebra oltre 150 anni di tradizione educativa in Italia. L'indirizzo del telefono è Telefono: 0758959511 e può contattarsi facilmente per ulteriori informazioni.

Caratteristiche e Servizi

L'Istituto è noto per offrire una Scuola superiore, un'esperienza formativa avanzata in ambito agricolo e tecnologico. Uno degli aspetti più significativi è la sua posizione in un edificio storico, che non solo aggiunge un valore estetico ma anche un contesto unico per l'apprendimento. In termini di accessibilità, l'istituto si distingue con parking accessibile per vehicle a rotelle e ingresso disponibile con sedia a rotelle, garantendo che ogni studente possa beneficiarsi della sua formazione senza ostacoli.

Opinioni e Riconoscimenti

Le opinioni dei studenti e dei visitatori sono estremamente positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business. Le 35 recensioni raccolte evidenziano l'attenzione alla formazione, l'ambiente accogliente e le opportunità di sviluppo personale e professionale offerte dall'istituto. Gli studenti apprezzano la possibilità di vivere e imparare in un ambiente ricco di storia e cultura, nonché l'accesso a strutture moderne come sedi di esame e luoghi per convegni e seminari.

Dettagli Importanti

Per chi sta considerando l'iscrizione, è importante notare che l'ingresso è accessibile per persone con disabilità e che l'istituto offre servizi di convitto settimanale con cibo e alloggio per gli studenti che non vivono nella zona. Questo fa del "Augusto Ciuffelli" un'opzione ideale sia per gli studenti locali che per quelli provenienti da altre parti.

Recomandazione Finale

Se stai cercando un'esperienza formativa completa e un ambiente ricco di storia e tradizione, l'Istituto Tecnico Agrario Superiore "Augusto Ciuffelli" merita sicuramente la tua attenzione. Non esitare a contattare il loro team attraverso il sito web isistodi.edu.it per ottenere maggiori dettagli su corsi, ammissibilità e procedura di iscrizione. La combinazione di una solida formazione, uno scopo sociale evidente e un'infrastruttura di alta qualità rende questo istituto una scelta eccellente per chiunque voglia impiegarsi nel settore agricolo e tecnologico con competenze di alto livello.

Inoltre, la facilità di accesso e l'attenzione alle esigenze di tutti i studenti sono aspetti che rendono l'Istituto Tecnico Agrario Superiore "Augusto Ciuffelli" un luogo unico per l'educazione e lo sviluppo personale. Non perdere l'opportunità di fare parte di questa antica e prestigiosa comunità di apprendenti e professionisti.

👍 Recensioni di Istituto Tecnico Agrario Superiore "Augusto Ciuffelli"

Istituto Tecnico Agrario Superiore
Stefano D.
5/5

Ex convento storico, dell'Ente caritatevole ETAB di Todi, accoglie l'Istituto agrario fondato nel 1864, oltre 150 anni, prima istituzione in Italia. Offre servizio di convitto settimanale con vitto e alloggio per gli studenti fuori sede, ospita convegni e seminari ed è sede di esame.

Istituto Tecnico Agrario Superiore
Bruno C.
4/5

È l' istituto tecnico agrario più antico di Italia. In passato era il convento di Montecristo, nei cui pressi si dice che San Francesco d'Assisi , mentre saliva la china del colle per raggiungere Todi, soccorse un malato e per lui costruì un riparo. I tuderti ricordando quell'avvenimento, dicono che quel riparo deve essere inteso come il primo ospedale della storia dei nesocomi. Il sito dopo essere stato monastero di frati, divenne istituto di pena per minorenni, che lavoravano e coltivano il terreno annesso. Dal 1864 è invece scuola agraria statale, che continua la sua storica attività fino ad oggi.

Istituto Tecnico Agrario Superiore
GianLuke S.
5/5

Oggi c'era il primo degli open day e malgrado la giornata piovosa la struttura è apparsa eccellente in tutti gli aspetti logistici organizzativi e strutturali con aule ampie ed attrezzate locali comuni storici come l'aula Magna o l'aula professori e pi teatro serre palestra campo da calcetto laboratori di chimica fisica e quanto altro oltre ovviamente a 75 ettari di azienda agricola che sono il vero e proprio laboratorio all'aperto...conoscevo di nome oggi che l'ho visita tornerei indietro nel tempo per esserne studente di questo vero campus statale Italiano... Complimenti

Istituto Tecnico Agrario Superiore
Antonio S.
5/5

Interessante e bella lezione.

Istituto Tecnico Agrario Superiore
Anna G.
5/5

Posso comunicare l,eccellente esperienza culturale del mio amato PADRE Ettore Giontella grazie

Istituto Tecnico Agrario Superiore
Marco I.
4/5

Ottimo

Istituto Tecnico Agrario Superiore
M11
1/5

ottimo ristorante

Istituto Tecnico Agrario Superiore
Costanza C.
5/5

Go up