GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Magenta, 31, 10128 Torino TO, Italia.
Telefono: 0114429518.
Sito web: gamtorino.it
Specialità: Galleria d'arte, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5744 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Via Magenta, 31, 10128 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Introduzione alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino

La Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (GAM) di Torino, situata nella prestigiosa Via Magenta, 31, è un vero e proprio tesoro per gli amanti dell'arte moderna e contemporanea. Con una procedura di accesso pensata per il comfort di tutti, inclusi i visitatori con necessità speciali, la GAM offre un'esperienza ricca e inclusiva.

Informazioni Chiave

- Indirizzo: Via Magenta, 31, 10128 Torino TO, Italia

- Telefono: 011 4429518

- Sito Web: gamtorino.it

La GAM è non solo una galleria d'arte ma anche un importante punto turistico. Il suo approccio alla conservazione e alla mostra delle opere d'arte è stato ben accolto dai visitatori, come confermano le numerose recensioni positive, con una media di 4.4 su 5 su Google My Business.

Caratteristiche Uniche

La galleria offre una varietà di mostre che abbracciano sia l'arte moderna che la contemporanea, con opere che spesso sorprendono con la loro innovazione e profondità. Uno degli aspetti più elogiati è la qualità dell'esperienza visitante. L'accessibilità per tutti, con bagno, parcheggio e toilette adatti a persone con disabilità mobili, garantisce una visita piacevole per tutti. Inoltre, il ristorante e le aree adatte ai bambini e alle famiglie rendono la GAM un luogo ideale per tutte le età e per gli gruppi di every tipo.

Informazioni di Interesse per i Visitatori

Per chi sta pianificando la visita alla GAM, è importante sapere che il luogo è accessibile sia per individui a piedi sia in sedia a rotelle. La galleria offre un'esperienza sensoriale completa con una sala audio-video dedicata, che presenta suoni particolari ma significativi. Sebbene alcune mostre individuali, come quella di Marta, non siano sempre apprezzate da tutti, la presenza di artisti come Berthe Morisot garantisce che ci sia sempre qualcosa di interessante da scoprire.

Risorse e Attività

La GAM non si limita alla visione delle opere d'arte. Offre anche un ambiente accogliente per i visitatori, con Wi-Fi disponibile, il che facilita la documentazione delle esperienze o la condivisione delle foto sui social media. Il ristorante della galleria è un punto di riferimento per una pausa gustosa tra le mostre.

Consigli Finali

Se stai pensando di esplorare la riccaOfferta culturale della GAM di Torino, ti consiglio di visitare il loro sito web gamtorino.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare una visita indimenticabile. La GAM non è solo una galleria, ma un viaggio attraverso il tempo e l'arte, che ogni appassionato di arte deveDefinitely sperimentare. Non perdere l'opportunità di contattare la galleria tramite il loro sito per ulteriori dettagli e prenotazioni, se necessario. La GAM è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato.

👍 Recensioni di GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Torino, Città Metropolitana di Torino
Abc I.
4/5

Allora siamo entrati domenica mattina con la Torino Card senza prenotazione,nessuna coda e visita molto fluida.
Mostra di Grasso bella ,avrei preferito poster stirati ma forse dovevano essere così.
Bella la sala audio e video con suoni particolari ma interessanti.
Bellissima la mostra di Berthe Morisot ,ci ha affascinato tutti e non ci è dispiaciuto neppure la galleria all'ultimo piano.
La mostra al piano -1 di Marta sinceramente non l'ho capita ne io né le 50 persone che erano con me,cmq questione di gusti.
Avrei messo 5stelle se ci fossero state più istallazioni o statue .Da visitare

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Torino, Città Metropolitana di Torino
Nelson N.
5/5

La Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino è un must per gli amanti dell'arte. Le sue collezioni spaziano dall'Ottocento al Novecento, offrendo un percorso completo attraverso le principali correnti artistiche.
Perché visitarla:
* Collezioni ricche: Opere di maestri italiani e internazionali.
* Mostre temporanee: Sempre nuove proposte per appassionati e curiosi.
* Spazi accoglienti: Perfetti per una passeggiata culturale.
* Eventi: Conferenze, laboratori e attività per tutti.
Cosa sapere prima di andare:
* Orari: Controlla online gli orari di apertura, potrebbero variare.
* Biglietti: Acquista online per evitare code.
* Servizi: Bookshop, caffetteria, guardaroba.

In sintesi è un luogo dinamico e stimolante, ideale per chi vuole approfondire la propria conoscenza dell'arte o semplicemente trascorrere un pomeriggio diverso.

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Torino, Città Metropolitana di Torino
Élise
5/5

Una sorpresa, pensavo di trascorrerci un'oretta e invece sono rimasta incollata alle opere per oltre 4 ore e mezza... Non volevo più venire via!
Sono andata per la mostra sull'impressionista Berthe Morisot (da 5 stelle anche già solo quella), ma ho colto l'occasione per vedere anche quelle di Mary Heilmann e Maria Morganti. Ammetto che non le conoscevo, e sono rimasta contentissima, soprattutto della mostra della Morganti, da 5 stelle anche quella.
Ho acquistato l'audioguida, che è stata utile e mi ha risparmiato di dover leggere ogni cartello, fornendo anche preziose integrazioni che mi hanno permesso di godermi meglio le mostre.
Ho scoperto solo tardi che c'erano armadietti guardaroba gratuiti, purtroppo non mi è stato detto e mi sono portata in giro la giacca per nulla, ma comunque molto utile poter depositare bagagli o giacche per godersi meglio l'esperienza.
Chiudo dicendo che in generale non sono appassionata di arte astratta, eppure sono uscita con i libri di tutte e tre esibizioni (e non solo della Morisot) da quanto ne sono rimasta affascinata.
Complimenti per la cura negli allestimenti delle mostre, e per aver scelto di portare tre donne e grandi artiste al grande pubblico.

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Torino, Città Metropolitana di Torino
Magi
5/5

Ho visto la mostra di Berthe Morisot e mi è piaciuta molto. Una pittrice che non conoscevo del periodo impressionista. L'unica cosa che disturbava è sminuiva l'esposizione era l'affiancamento di teli in carta o di stoffa variopinti che non valorizzavano i magnifici dipinti. Non ho capito la ragione di questo accostamento.

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Torino, Città Metropolitana di Torino
Raffaele M. C.
2/5

Gradevoli le mostre temporanee attuali. Meno il nuovo allestimento della Galleria in generale. Preferivo il criterio di qualche anno fa con tutta la sezione dell'800 piemontese.

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Torino, Città Metropolitana di Torino
Barbara B.
5/5

In questo periodo, oltre alle esposizioni permanenti, ospita le opere di Berthe Morisot, unica pittrice del movimento impressionista.
Mostra molto interessante, sia per la vita dell'artista, sia per la tecnica di pittura usata per catturare la luce e il suo effetto iridescente sui colori.

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Torino, Città Metropolitana di Torino
Vesna B.
1/5

Ho amato per anni la collezione permanente della Gam di Torino. Oggi, andata per mostrare con orgoglio ad una cara amica, lo spazio della mostra permanente, sono rimasta sconvolta dal nuovo allestimento. Terrificante. Forse sono in là con gli anni e incapace di capire fino in fondo le nuove progettualità curatoriali, ma sono un' artista e vedo abitualmente mostre in giro per il mondo e trovare meravigliose opere d'arte appese una accanto all' altra su delle griglie, così come piccole sculture disposte su scaffali come nel mio studio è stato scioccante. Ho visto quadri appesi uno accanto all' altro su griglie solo in brutti allestimenti di provincia. Mi sembra che il protagonista sia l'allestimento che non le opere. Spero che cambi.

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Torino, Città Metropolitana di Torino
Roberto G.
4/5

Recati per visitare le mostre di Morganti e Moriset. Il luogo è la sede ottimale per la cultura, particolare la scala interna, il personale esegue il suo lavoro senza infamia e senza lode, interessanti e ampi gli spazi espositivi.
Da recarsi per visionare mostre interessanti.

Go up