Fondazione Natale Capellaro - Ivrea, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Giuseppe di Vittorio, 29, 10015 Ivrea TO, Italia.
Telefono: 3273699382.
Sito web: museotecnologicamente.it
Specialità: Museo, Museo per bambini, Centro culturale, Centro didattico, Museo della tecnologia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Fondazione Natale Capellaro

Fondazione Natale Capellaro Via Giuseppe di Vittorio, 29, 10015 Ivrea TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Natale Capellaro

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

La Fondazione Natale Capellaro, situada en Via Giuseppe di Vittorio, 29, en Ivrea (To), es un punto de referencia para aquellos que desean explorar la historia y la tecnología de la ciudad y del famoso innovador Olivetti. Este centro cultural e didáctico se destaca por su museo tecnológicamente avanzado, ideal tanto para adultos como para niños, y es un lugar adecuado para familias y niños en general.

Especialidades

El museo, que cuenta con 42 opiniones con una media de 4.6/5 en Google My Business, ofrece una experiencia única, donde el personal es cordial e informativo, y las máquinas están mantenidas en excelentes condiciones. Los visitantes pueden experimentar el funcionamiento de estas máquinas pulsando los botones, lo que resulta fascinante tanto para los más curiosos como para los más jóvenes que nunca han visto una. Además, el centro dispone de aulas y servicios higiénicos accesibles y limpios, haciendo de esta visita una experiencia completa y agradable.

Ubicación e instalaciones

La Fundación se encuentra en el centro de Ivrea, lo que facilita la visita a otros lugares de interés, como restaurantes y bares. Uno de los aspectos más emocionantes de este lugar es el recuerdo de los gloriosos años 50 y 60 de Ivrea y Olivetti, lo que hace que la visita sea verdaderamente conmovedora, especialmente el primer sábado de cada mes en que el museo está abierto al público.

Características y recomendaciones

Entre las especialidades de la Fundación Natale Capellaro se incluyen el museo, el museo infantil, el centro cultural, el centro didáctico y el museo de la tecnología. Para aquellos que buscan visitar este sitio, se recomienda consultar la página web museotecnologicamente.it para obtener información actualizada sobre horarios y actividades. El teléfono de contacto es 3273699382, y el sitio es accesible y adecuado para personas con movilidad reducida, con baños adaptados.

Recomendación final

Si deseas sumergirte en la historia y la tecnología de Ivrea y Olivetti, no dudes en visitar la Fondazione Natale Capellaro. Esta experiencia única te permitirá descubrir el pasado de una manera divertida e interactiva. No olvides contactar con ellos a través de su página web para obtener más información sobre las próximas visitas y eventos. No te lo pierdas

👍 Recensioni di Fondazione Natale Capellaro

Fondazione Natale Capellaro - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Greta M.
5/5

Personale cordiale e molto informati. Macchine mantenute in ottime condizioni con la possibilità di utilizzarle pigiando i tasti per i più curiosi e per i più giovani che non ne hanno mai vista una. Disponibile un'aula e un bagno ben pulito. Si trova nella zona del centro vicino a ristoranti e bar

Fondazione Natale Capellaro - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Nicolò Z.
5/5

Semplicemente commovente. Un piccolo assaggio di quel che Ivrea e Olivetti furono nei gloriosi '50 e '60. Peccato sia aperto soltanto il primo WE del mese.

Fondazione Natale Capellaro - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Carlo R.
5/5

Aperto il primo fine settimana (quindi sabato e domenica) dalla 15.00 alle 19.00.
E' possibile verificare gli orari sul sito relativo.

E' un piccolo museo che racconta la storia dei prodotti Olivetti partendo dal primo wattmetro costruito da Camillo con la CGS, passando dalle macchine da scrivere per arrivare agli ultimi prodotti. E non manca il mito: l'Olivetti Programma 101!!!
Girando per le sale si sente il profumo di oli, solventi e alcol tipici di quella fabbrica.
I volontari sono particolarmente bravi e preparati (ex olivetti), e non ti abbandonano, ma ti guidano cortesemente tra un prodotto e l'altro raccontandoti la loro storia e anche piccoli aneddoti.
Grazie a chi ha creato questo gioiellino, questo archivio della memoria che ha ancora più senso per chi ha vissuto quel sogno.
Un plauso alle guide e alla loro passione.

Da non perdere assolutamente ... anche se il rischio è di farsi trasportare dai ricordi e di uscire con il cuore che ti piange ...

Fondazione Natale Capellaro - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Marco D.
4/5

È bello percorrere un'epoca di scoperte all'interno di poche stanze.
Le guide, persone che hanno vissuto direttamente l'evoluzione della tecnica della scrittura attraverso le macchine, attraverso i loro occhi e le loro parole ti fanno capire l'amore dell'uomo verso la scoperta non abbia confini.
Nel museo è presente l'olivetti 101 il primo computer al mondo, pensato e creato a Ivrea.
Come sempre le genialità non vengono prese come orgoglio nazionale, ma come merce di scambio.
Se la storia fosse andata diversamente, la silicon valley sarebbe stata qui da noi, in Piemonte.

Fondazione Natale Capellaro - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Marco P.
5/5

Un museo, una memoria storia incredibile. Abbiamo conosciuto in quel luogo un pezzo di storia della Olivetti, spiegato e illustrata con passione. Ci sono dei pezzi storici e per chi è appassionato è possibile vedere e usare una P101, la programma 101 è il primo computer da tavolo mai costruito ed è una creazione della olivetti.
È un museo anomale, i pezzi esposti possono essere toccati dal pubblico, è possibile fare foto, domande. Un luogo della memoria prezioso per l'Italia e non solo.

Fondazione Natale Capellaro - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Deborah T.
4/5

Ottimo museo per ripercorrere la storia della Olivetti

Fondazione Natale Capellaro - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Paolo S.
4/5

4 stelle solo perché la location non è ottimale... Ma stanno preparando il trasferimento. Fortemente raccomandato per avere una panoramica dell'Ivrea olivettiana. Se ne avete la possibilità sostenete la Fondazione con una donazione su eppela, stanno facendo un bellissimo lavoro.

Fondazione Natale Capellaro - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Cultura D. P.
5/5

Un museo da visitare, osservare, guardare per poter ammirare quanto Olivetti riuscì a fare con un'idea di impresa che implicasse cultura, democrazia, diritti. Un'economia civile e verso l'Uomo. Esempio di cultura di pace

Go up