Fondazione Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo, Provincia di Cuneo

Indirizzo: piazza Luigi Ciriotti, 1, 12058 Santo Stefano Belbo CN, Italia.
Telefono: 3667529255.
Sito web: fondazionecesarepavese.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 208 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Fondazione Cesare Pavese

Fondazione Cesare Pavese piazza Luigi Ciriotti, 1, 12058 Santo Stefano Belbo CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Cesare Pavese

  • Lunedì: 10–12:30, 14–18
  • Martedì: 10–12:30, 14–18
  • Mercoledì: 10–12:30, 14–18
  • Giovedì: 10–12:30, 14–18
  • Venerdì: 10–12:30, 14–18
  • Sabato: 10–12:30, 14–18
  • Domenica: 10–12:30, 14–18

Fondazione Cesare Pavese

Piazza Luigi Ciriotti

La Fondazione Cesare Pavese, situada en piazza Luigi Ciriotti, 1, 12058 Santo Stefano Belbo CN, Italia, es un centro cultural de relevancia mundial dedicado a la promoción y estudio de la obra del famoso escritor italiano Cesare Pavese. Con un teléfono de 3667529255 y una página web accesible en fondazionecesarepavese.it, la fundación ofrece una ventana a la vida y obra de Pavese, invitando a descubrir su legado cultural.

Características y especialidades

Como centro cultural, la Fondazione Cesare Pavese se destaca por su profundo compromiso con la difusión de la cultura y las artes. Accessible para sillas de ruedas, el establecimiento garantiza la inclusión de todas las personas, permitiendo una fácil movilidad para los visitantes con capacidades diferentes. Además, ofrece estacionamiento accesible para sillas de ruedas, lo que facilita la accesibilidad al sitio.

Opiniones y media de opiniones

Con una media de opiniones de 4.5/5 según Google My Business, la Fondazione Cesare Pavese ha recibido elogios de numerosos visitantes. Los comentarios resaltan la emocionante experiencia que ofrece el centro cultural, así como la impecable labor de la fundación en la conservación y exhibición del legado de Pavese. Las visitas guiadas, especialmente, son mencionadas como un punto destacado, con el personal calificado como muy competente.

Recomendaciones para los visitantes

Para aquellos interesados en sumergirse en la obra y vida de Cesare Pavese, la Fondazione Cesare Pavese ofrece una visita inolvidable. Los visitantes pueden esperar descubrir el museo y la casa natal del autor, así como la tumba en el cementerio de Santo Stefano Belbo, situada cerca de la casa natal. La experiencia es recomendada para aquellos que aprecian a Pavese y desean adentrarse en su mundo, descubriendo las historias y emociones que inspiraron su obra.

Recomendación final

Para cualquier persona interesada en la cultura italiana y en la obra de Cesare Pavese, visitar la Fondazione Cesare Pavese es una experiencia invaluable. Con su ubicación estratégica, accesibilidad y experiencia emocionante, la fundación es un destino imperdible. Para obtener más información o reservar una visita, visite su página web en fondazionecesarepavese.it y sumérjase en el mundo de uno de los autores más destacados de Italia. No dude en contactar con ellos para planificar una visita inolvidable.

👍 Recensioni di Fondazione Cesare Pavese

Fondazione Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo, Provincia di Cuneo
Gabry K.
5/5

Avrei tante cose da dire , ma mi dilungherei troppo. Per chi ama Pavese come me, è stata una tappa fondamentale. Impeccabile il lavoro della Fondazione Cesare Pavese , museo e casa natale , mi hanno fatta emozionare, ho portato un saluto anche alla tomba al cimitero di Santo Stefano Belbo , che si trova proprio vicino alla casa Natale. Il ragazzi che faceva da guida, è stato bravissimo. Grazie davvero , tornerò.

Fondazione Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo, Provincia di Cuneo
A C.
5/5

Esperienza emozionante e personale accogliente e gentile...animali ammessi senza problemi

Fondazione Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo, Provincia di Cuneo
Massimo A.
5/5

La visita alla casa natale di Cesare Pavese e alla Fondazione si è rivelata un'esperienza interessante e ricca di fascino. Sono rimasto molto colpito dalla preparazione e disponibilità della guida sig.na Valentina che con la sua narrazione e capacità espositiva mi ha entusiasmato e coinvolto. Un'esperienza da non perdere!!

Fondazione Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo, Provincia di Cuneo
Simona A.
5/5

Esperienza da non perdere per gli amanti della letteratura e per conoscere le Langhe attraverso l'opera intensa e innovatrice di un grande autore. Percorso che si snoda tra la Fondazione Cesare Pavese, attuale sede museale e documentaria, la chiesa della Confraternita, la casa natale dello scrittore e il cimitero dove riposano le sue spoglie.
Guida preparata e convincente!

Fondazione Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo, Provincia di Cuneo
maria C. P.
5/5

Molto bello e ben tenuto, all'interno del museo vi è anche la biblioteca civica

Fondazione Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo, Provincia di Cuneo
Alessandro V.
5/5

Bellissima esperienza di 2-3 ore.
Prenotazione consigliatissima, anzi, grazie ad essa abbiamo effettuato praticamente una visita privata avendo come guida un ragazzo giovane, appassionato e competente.
Dalla visita alla vecchia chiesa sconsacrata, alle sale del museo-fondazione, per poi spostarci alla casa natale e alla casa di Nuto (lì la visita prosegue con la figlia di Pinolo Scaglione).

Fondazione Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo, Provincia di Cuneo
Diego Z.
4/5

Interessantissima istituzione, con la chiesa sconsacrata assolutamente da visitare dentro... Oltretutto, un' ottima accoglienza da parte della signora alla reception, gentile e preparata... Un piccolo gioiellino da visitare...

Fondazione Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo, Provincia di Cuneo
Itha P.
3/5

Interessante per gli ammiratori di Cesare Pavese, ma decisamente evitabile da tutti gli altri. Il festival di settembre prevede la partecipazione di varie personalità dello spettacolo e della cultura. Può essere d'interesse se vi trovate già in zona ma non direi che vale la pena di fare centinaia di chilometri per quello.

Go up