Facoltà di Mediazione Linguistica e Culturale - Università degli Studi di Milano - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Piazza Indro Montanelli, 4, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia.
Telefono: 02503111.
Sito web: unimi.it
Specialità: Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 62 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Facoltà di Mediazione Linguistica e Culturale - Università degli Studi di Milano
⏰ Orario di apertura di Facoltà di Mediazione Linguistica e Culturale - Università degli Studi di Milano
- Lunedì: 07:30–18:30
- Martedì: 07:30–18:30
- Mercoledì: 07:30–18:30
- Giovedì: 07:30–18:30
- Venerdì: 07:30–18:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Facoltà di Mediazione Linguistica e Culturale dell'Università degli Studi di Milano, redatta in modo formale e accessibile:
La Facoltà di Mediazione Linguistica e Culturale di Milano: Un’opportunità unica
La Facoltà di Mediazione Linguistica e Culturale, situata in una posizione strategica a Sesto San Giovanni, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera approfondire le competenze necessarie per navigare e comprendere le complesse interazioni tra culture e lingue diverse. L’ateneo milanese, infatti, offre un percorso di studi altamente specializzato e riconosciuto a livello nazionale.
La facoltà si trova in Piazza Indro Montanelli, 4, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia, facilmente raggiungibile grazie alla sua vicinanza al centro città. Il numero di telefono per contattare la facoltà è 02503111. Per maggiori informazioni e per consultare il sito web, visitate unimi.it.
Caratteristiche Principali e Specializzazioni
La Mediazione Linguistica e Culturale si distingue per un approccio interdisciplinare che integra linguistica, filosofia, sociologia, storia, psicologia e comunicazione. Gli studenti possono scegliere tra diverse specializzazioni, tra cui:
Traduzione e Interpretariato
Mediazione Interculturale
Comunicazione Interculturale
Linguistica Applicata
La facoltà pone grande attenzione allo sviluppo di competenze pratiche attraverso laboratori, simulazioni e progetti di ricerca. L'Università pubblica garantisce un'elevata qualità dell'insegnamento e un'ampia offerta formativa.
Accessibilità e Servizi
La facoltà si impegna a garantire l'accessibilità a tutti gli studenti. È possibile accedere alla facoltà in sedia a rotelle, e sono disponibili posti auto riservati. Inoltre, l'ambiente universitario è progettato per favorire l'inclusione.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, la facoltà vanta 62 recensioni su Google My Business, con una media di 4/5. Queste recensioni testimoniano la qualità dell'offerta formativa e l'attenzione verso gli studenti.
Informazioni Utili
Specialità: Università pubblica
Accessibilità: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
* Recensioni: 4/5 su Google My Business (62 recensioni)
Per concludere, la Facoltà di Mediazione Linguistica e Culturale dell'Università degli Studi di Milano rappresenta un'eccellente opportunità per chi desidera acquisire conoscenze e abilità fondamentali per affrontare le sfide del mondo globalizzato. Vi invitiamo a visitare il sito web unimi.it per conoscere nel dettaglio i corsi di laurea, le modalità di ammissione e per contattare i responsabili della facoltà. Non esitate a farlo