European School of Economics - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
La European School of Economics (ESE), situada en Borgo Santi Apostoli, 19, 50123 Firenze FI, Italia, è una scuola di economia rinomata che offre una formazione di alta qualità. Il numero di telefono per contattare la scuola è 055217050, e puoi trovare maggiori informazioni sul loro sito web, ese.ac.uk.
Caratteristiche uniche: La ESE è nota per la sua flessibilità negli studi, offrendo programmi personalizzati per soddisfare le esigenze individuali degli studenti. La scuola ha anche una forte attenzione sulla crescita personale e professionale, con stage e opportunità di networking che aiutano gli studenti a sviluppare competenze pratiche e a costruire relazioni importanti.
Especialità: Le aree di specializzazione della ESE includono economia, management, finanza, marketing, relazioni internazionali e studi di moda. Ogni corso è progettato per fornire agli studenti una comprensione approfondita della loro materia scelta, nonché le competenze pratiche necessarie per avere successo nel mondo del lavoro.
Ubicazione: La ESE ha sede nel centro di Firenze, una città ricca di storia e cultura. La scuola si trova in una posizione ideale per gli studenti che desiderano esplorare la città e immergersi nella sua ricca eredità. Inoltre, la posizione centrale della scuola la rende facilmente accessibile ai mezzi pubblici.
Informazioni consigliate: Se sei interessato alla European School of Economics, ti consigliamo di esplorare il loro sito web per saperne di più sui programmi di studio offerti, le date di inizio dei corsi e i requisiti di ammissione. Inoltre, ti invitiamo a leggere le recensioni degli studenti su Google My Business per avere un'idea della esperienza di altri studenti presso la scuola.
Opinioni: La European School of Economics ha un totale di 21 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Gli studenti hanno elogiato la scuola per la sua attenzione alla crescita personale e professionale, la flessibilità negli studi e la posizione centrale.
Conclusione: