chiesa di sant'Agostino - Sanfrè, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Via Nuova, 2, 12040 Sanfrè CN, Italia.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di chiesa di sant'Agostino
La chiesa di sant'Agostino è un luogo di culto di grande importanza storica e religiosa situato in Italia, più precisamente a Sanfrè, nella provincia di Cuneo. L'indirizzo esatto è Via Nuova, 2, 12040 Sanfrè CN, Italia.
Caratteristiche
La chiesa presenta una serie di caratteristiche e specialità che la rendono unico e affascinante. Tra queste, si segnala la sua antica e rilevante storia, che risale almeno fino al XVI secolo, come testimoniano le descrizioni e le relazioni di visita pastorale dell'epoca. La struttura originaria è stata ristrutturata nel 1871, ma ha conservato un fascino particolare grazie alle sue parti antiche, tra cui un piccolo campanile a vela, una navata del Seicento e un portico.
Ubicazione e accessibilità
La chiesa è ben posizionata nel centro dell'abitato di Sanfrè, rendendo la sua visita facile e comoda per i visitatori. È possibile godere della visibilità e della fruibilità del luogo, anche grazie alla presenza di un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle.
Informazioni di interesse
Oltre alle caratteristiche architettoniche, la chiesa di sant'Agostino è nota anche per essere conosciuta come "chiesa dei Battuti Bianchi". In passato, presso l'abside si trovava il cimitero della parrocchia, ora spostato nel piano. È importante notare che l'interno della chiesa è completamente dipinto, riflettendo lo stile barocco che caratterizza la ricostruzione dell'edificio.
Recensioni e valutazioni
La chiesa di sant'Agostino ha ricevuto un'ottima valutazione dai visitatori, con una media di 5/5 su Google My Business. Questo risulta sorprendente, essendo un'opinione molto positiva che conferma la qualità e l'interesse storico e culturale che la chiesa rappresenta.
Le recensioni, oltre a descrivere l'aspetto architettonico della chiesa, menzionano anche il suo valore spirituale e la bellezza del suo interno, che incanta i visitatori.