Castello dei Marchesi Alfieri - San Martino Alfieri, Provincia di Asti

Indirizzo: Piazza Vittorio Alfieri, 17, 14010 San Martino Alfieri AT, Italia.
Telefono: 0141976015.
Sito web: marchesialfieri.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Castello dei Marchesi Alfieri

Il Castello dei Marchesi Alfieri si trova nella pittoresca località di San Martino Alfieri, in Piemonte, e rappresenta un vero e proprio gioiello architettonico e storico. Situato in una posizione strategica nella piazzetta che lo contraddistingue, il castello è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Il castello è famoso per le sue specialità e la sua architettura unica, che richiama epoche passate. Oltre alla bellezza architettonica, il castello offre anche un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, rendendo la visita più comoda per tutti i visitatori.

È altamente raccomandato acquistare i biglietti d'ingresso in anticipo per evitare situazioni spiacevoli e garantirsi l'accesso a questo luogo incantato. Anche se il castello è adatto a bambini, è sempre meglio informarsi sulle attività disponibili e sulle eventuali restrizioni.

Il castello dei Marchesi Alfieri ha ricevuto un'alta valutazione dai visitatori, con un punteggio di 4.8 su 5 stelle su Google My Business. Questo dato è un chiaro indicatore del livello di soddisfazione dei visitatori e della qualità dell'esperienza offerta.

👍 Recensioni di Castello dei Marchesi Alfieri

Castello dei Marchesi Alfieri - San Martino Alfieri, Provincia di Asti
Gerald O.
5/5

Nel cuore delle dolci colline piemontesi, il Castello dei Marchesi Alfieri si erge come un gioiello di storia, arte e architettura, offrendo uno scenario unico per chi cerca un ambiente raffinato ed evocativo. Ho avuto l’onore di scattare qui per un brand prestigioso, e ogni angolo di questo luogo sembrava raccontare un capitolo di eleganza senza tempo.
Un’architettura che incanta, costruito nel XVIII secolo, il castello mescola con maestria lo stile barocco e i dettagli classici, risultando in una struttura che affascina per equilibrio e armonia. Le linee architettoniche, sobrie ma ricche di carattere, dialogano perfettamente con il paesaggio circostante, rendendolo una cornice ideale per valorizzare l’essenza di qualsiasi produzione fotografica.
L’atmosfera degli interni
Entrando, si viene avvolti da un’atmosfera di calore e ricercatezza. Gli imponenti camini, finemente decorati, non solo testimoniano l’attenzione al dettaglio, ma aggiungono un tocco accogliente agli ambienti, bilanciando lusso e intimità. Gli affreschi delicati, i pavimenti in legno pregiato e i soffitti a cassettoni parlano di un passato glorioso, rievocando una bellezza che non ha mai perso il suo fascino.
I giardini e il panorama
All’esterno, il castello si apre su giardini curati e terrazze che offrono una vista mozzafiato sulle colline circostanti. La natura qui non è un semplice contorno, ma parte integrante della magia del luogo. È come se ogni scorcio fosse stato progettato per incorniciare perfettamente un momento, un dettaglio, un’idea.

Un set da sogno per la fotografia

Per il mio shooting, il castello si è rivelato una location straordinaria. La luce naturale che filtrava attraverso le grandi finestre creava contrasti delicati e giochi di ombre, esaltando le linee e le texture dei capi. Ogni stanza si è trasformata in uno sfondo unico, capace di valorizzare il dialogo tra modernità e tradizione che il brand desiderava raccontare.
Conclusione
Il Castello dei Marchesi Alfieri non è solo un luogo, ma un’esperienza. È l’emblema di un’eleganza autentica che riesce a conquistare il cuore di chiunque lo visiti. Per chi cerca un set capace di aggiungere valore a un progetto creativo, questo castello è una scelta impeccabile.

Castello dei Marchesi Alfieri - San Martino Alfieri, Provincia di Asti
Nelson N.
5/5

È una dimora storica ricca di fascino e di vini pregiati
Un salto indietro nel tempo nella provincia di Asti, è un complesso storico che risale al XVII secolo. La sua costruzione, iniziata nel 1696 e completata nel 1721, si deve all'ingegnere Antonio Bertola su commissione del Marchese Carlo Antonio Alfieri.

Un'esperienza enogastronomica unica oltre al suo valore storico e architettonico, il Castello è rinomato anche per la sua produzione di vini pregiati. La famiglia Alfieri vanta una lunga tradizione vitivinicola che risale al 1696. Ancora oggi, l'azienda agricola produce vini di alta qualità, tra cui Barbera d'Asti DOCG, Nebbiolo Terre Alfieri DOC, e Metodo Classico 100% Pinot Nero.

Il Castello dei Marchesi Alfieri offre ai visitatori la possibilità di vivere un'esperienza enogastronomica unica a volte accompagnata da eventi e manifestazioni durante tutto l'anno, come concerti, visite, mostre e laboratori didattici.

Consiglio di prenotare la vostra visita sui loro canali ufficiali, un vero gioiello Astigiano!

Castello dei Marchesi Alfieri - San Martino Alfieri, Provincia di Asti
Alberto _.
5/5

Visitato oggi in occasione della giornata nazionale delle dimore storiche italiane (ADSI). Parco bellissimo con maestose piante secolari. Visita dell'orangeria (dove vengono riposti i limoni in inverno). Visita di parte del Castello (sala della musica, cappella privata, sala da ballo e da pranzo, saloni di rappresentanza. Bellissimi gli interni). Visita anche delle cucine storiche e di una cantina piu moderna. Peccato non aver potuto visitare le cantine vecchie.
Grazie alla Cordialità e gentilezza della proprietaria, la Contessa Livia, e grazie alla guida che ci ha fatto scoprire nei dettagli una dimora perfettamente mantenuta e conservata nei secoli.

Castello dei Marchesi Alfieri - San Martino Alfieri, Provincia di Asti
Carlo G.
5/5

Meraviglioso Castello. La ristrutturazione è stata effettuata con maestria dalle attuali Proprietarie. Ottima degustazione con vini del territorio.

Castello dei Marchesi Alfieri - San Martino Alfieri, Provincia di Asti
Davide G.
5/5

Location incantevole, sede di matrimoni, eventi e concerti d’opera. Ormai da qualche anno ho il piacere di essere ospite del castello come musicista della associazione Gli Amidi di Fritz, opera e operette per tutti!

Castello dei Marchesi Alfieri - San Martino Alfieri, Provincia di Asti
Paolo R.
5/5

Bellissima dimora nobiliare ora adibita a ricevere turisti e fare degustazione vini. Vale una visita!

Castello dei Marchesi Alfieri - San Martino Alfieri, Provincia di Asti
Laura F.
5/5

Bella residenza del XVIII secolo, costruita in mattoni in stile tardo barocco, a San Martino Alfieri.

Castello dei Marchesi Alfieri - San Martino Alfieri, Provincia di Asti
Luca O.
4/5

Sono stato ieri in occasione di Sbarbatelle evento dedicato alle giovani viticoltrici che presentano i loro vini.
Castello molto bello e in perfetto stato di conservazione con grande giardino.
Gli interni non li ho visti ,quindi ci vorrei tornare.All'interno del castello ci sono anche le storiche cantine dei marchesi Alfieri.

Go up