Cappella di Visitazione di Maria ad Elisabetta - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Indirizzo: SP19, 15020 Serralunga di Crea AL, Italia.
Specialità: Cappella.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Cappella di Visitazione di Maria ad Elisabetta
Cappella di Visitazione di Maria ad Elisabetta
La Cappella di Visitazione di Maria ad Elisabetta è un luogo di culto di grande importanza storica e spirituale situato nella località di Serralunga di Crea, in provincia di Alessandria, nel cuore del Piemonte. Costruita intorno al 1598, la cappella si trova all'inizio della salita sulla sinistra del viale principale, su iniziativa del Marchese Fabio Gonzaga, governatore del Monferrato.
Specialità e caratteristiche
La Cappella è caratterizzata da un'impronta architettonica che si distingue per la sua semplicità e fascino, riflettendo lo spirito religioso e il senso di povertà dei primi tempi della Controriforma. L'interno della cappella è adornato da affreschi che raccontano la storia della Visitazione di Maria a Elisabetta, l'incontro tra le due sante madri che ha luogo prima della nascita dei loro rispettivi figli, Gesù e Giovanni Battista.
Ubicazione
La cappella si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni per la SP19. Il suo indirizzo è:
Indirizzo: SP19, 15020 Serralunga di Crea AL, Italia.
Informazioni di contatto e recensioni
Non sono disponibili informazioni sul numero di telefono e sul sito web della cappella. Tuttavia, è possibile trovare ulteriori informazioni e recensioni su Google My Business. Secondo le recensioni disponibili, la cappella ha ricevuto un punteggio complessivo di 3.5/5. I visitatori apprezzano la bellezza architettonica e gli affreschi che adornano l'interno della cappella, nonché l'atmosfera di tranquillità e devozione che si respira all'interno.
Consigli e suggerimenti
Visitare la Cappella di Visitazione di Maria ad Elisabetta è un'esperienza unica che consente ai fedeli e ai turisti di immergersi nella storia e nella spiritualità del luogo. È consigliabile combinare la visita con un tour della zona, esplorando i dintorni di Serralunga di Crea e scoprendo i tesori nascosti del Piemonte.