Associazione Archivio Storico Olivetti - Ivrea, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Miniere, 31, 10015 Ivrea TO, Italia.
Telefono: 0125641238.
Sito web: archiviostoricolivetti.it
Specialità: Deposito di archivi, Biblioteca, Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Associazione Archivio Storico Olivetti

Associazione Archivio Storico Olivetti Via Miniere, 31, 10015 Ivrea TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Associazione Archivio Storico Olivetti

  • Lunedì: 09–12:30, 14–17
  • Martedì: 09–12:30, 14–17
  • Mercoledì: 09–12:30, 14–17
  • Giovedì: 09–12:30, 14–17
  • Venerdì: 09–12:30, 14–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sull'Associazione Archivio Storico Olivetti

L'Associazione Archivio Storico Olivetti è una ricca institutione situata in Via Miniere, 31, 10015 Ivrea TO, Italia. Questa associazione è dedicata alla preservazione e alla diffusione della storia di Olivetti, un'icona della cultura e dell'industria italiana. Con un indirizzo facile da raggiungere eInstallazione accessibile per tutti, l'associazione offre una serie di servizi che coinvolgono archivi, biblioteche e musei.

Informazioni di Contatto e Accessibilità

Per chiunque voglia contattare o visitare l'Archivio, è possibile utilizzare il telefono 0125641238 o esplorare ulteriori informazioni sul loro sito telefónico. L'accesso è facilitato anche per chi utilizza una sedia a rotelle, grazie all'aria accessibile sia per il deposito di archivi che per la biblioteca e il museo, con un parcheggio accessibile che consente un visito confortevole a tutti.

Specialità e Opinioni

L'Associazione è specializzata nel deposito di archivi, nella gestione di una biblioteca e nell'organizzazione di un museo. Le recensioni su Google My Business suggeriscono un alto livello di soddisfazione, con una media di 4.9 su 5 su 400 recensioni. Le azioni e la guida professionale, caratterizzate da un vero rispetto per la storia epassione per l'informatica, hanno lasciato un impatto duraturo sui visitatori. La descrizione di una visita ha evidenziato come i ricordi emotivi e la passione dei guidatori rendono l'esperienza unica e indimenticabile.

Caratteristiche e Dati di Interesse

L'Archivio Storico Olivetti offre non solo un'insieme ricco di documenti e oggetti per esplorare la storia di Olivetti, ma anche ambienti ammissibili per sedia a rotelle, garantendo la comodità di tutti i visitatori. Questo fattore, combinato con la promessa di un'esperienza enriquecente e affascinante, lo rende un luogo essenziale per chiunque sia interessato alla storia dell'industria e della tecnologia italiana.

Ripporto e Raccomandazione

Per chi desidera godere di un viaggio storico avvincente e immersivo nel mondo di Olivetti, l'Associazione Archivio Storico Olivetti è una scelta indiscussa. La combinazione di archivi ben curati, di una biblioteca estesa e di un museo che racconta la storia attraverso esperienze reali fa di questo luogo un'esperienza memorabile. Non perdere l'opportunità di visitare questo luogo storico; per ulteriori informazioni e per pianificare la vostra visita, è consigliato contattare direttamente l'associazione tramite il loro sito web archiviostoricolivetti.it. Non solo avrò l'opportunità di esplorare un patrimonio culturale prezioso, ma anche di sentirsi parte di un viaggio che tocca il cuore dell'innovazione e della cultura italiana.

👍 Recensioni di Associazione Archivio Storico Olivetti

Associazione Archivio Storico Olivetti - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Elio B.
5/5

Ho rivissuto le emozioni dei momenti più significativi della mia vita lavorativa e degli albori della mia passione per l'informatica. Eccezionale la guida, un signore che esprimeva affetto e passione per la storia di questa azienda e dei suoi protagonisti rendendo piacevole, interessante e curioso il suo racconto.
Una visita a questo Istituto per chi, come me, ha avuto contatti con i prodotti di questa importantissima azienda, non può perderla!

Associazione Archivio Storico Olivetti - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Francesco C.
5/5

Visita bellissima a cura di veri appassionati della cultura oliviettiana. Davvero molto completa e arricchente sotto tutti i punti di vista.
Prezzo: 5€, un rapporto qualità/prezzo da favola!

Associazione Archivio Storico Olivetti - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Francesca R.
5/5

Visitare l' Archivio Storico Olivetti è stato come fare un viaggio andata e ritorno nel passato ,un passato ricco di fascino e di emozioni. Grazie ai numerosi reperti storici e all'accurata descrizione della guida che ci ha accompagnati , è stato impossibile non avvertire un sentimento nostalgico e fiero per ciò che furono gli ideali , la poliedricità culturale ,la fervente innovazione tecnologica dell' epoca.
Immerso nel verde del Parco di Villa Casana , l' Archivio Storico Olivetti vi accoglie dal lunedì al venerdì previa prenotazione . Costo della visita 5 euro ,durata della visita circa 2 ore.
Sono certa che non vi deluderà!

Associazione Archivio Storico Olivetti - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Luigi E. D. M.
5/5

Un luogo meraviglioso e affascinante del quale è giusto riconoscere l'importanza storico-culturale. Grazie Associazione Archivio Storico Olivetti.

Associazione Archivio Storico Olivetti - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Fulvio M.
5/5

Sapevo, in parte, la storia della Olivetti ma dato che sono giovane non avevo vissuto quei tempi e visto direttamente gli accadimenti della Olivetti.
Si paga solo 5€, ho avuto una guida e tutto quello che è stato archiviato (per l'appunto) da quando a nata la Olivetti, ad oggi.
Si parte dalla prima macchina per scrivere e dai primo elaboratori elettronici. Rendiamoci conto che già dal 1954 era stato iniziato lo studio per passare dai vecchi calcolatori, meccanici e che occupano spazio, a quelli elettronici che oggi chiamiamo banalmente personal computer.
Senza poi parlare dello sviluppo sociale portato da Adriano Olivetti, dove i dipendenti avevano come primo obiettivo la cultura, non come oggi dove è fondamentale fare soldi ed abbondare la cultura.
Consiglio a tutti di andarlo a visitare.
Previo una prenotazione, altrimenti sarà difficile essere ricevuti per tempo.

Associazione Archivio Storico Olivetti - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Osvaldo D.
5/5

Un luogo dell'anima che dovrebbe essere visitato per legge da chiunque studi Organizzazioni, Impresa e da ogni singolo manager italiano

Associazione Archivio Storico Olivetti - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Andrea C.
5/5

Luogo bellissimo.
Circa 2h di visita appassionata e interessante che racconta la storia di Olivetti attraverso materiale d'epoca. Da non perdere, davvero speciale.

Associazione Archivio Storico Olivetti - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Filippo D. M.
5/5

Documenti, prodotti, fotografie e tanto altro.
Per chi va ad Ivrea è una tappa obbligata: grazie per la visita guidata tra le meraviglie della storia dell'Olivetti!

Go up