Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Fondamenta Zattere Allo Spirito Santo, 423, 30123 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0412413752.
Sito web: accademiavenezia.it
Specialità: Scuola d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale Fondamenta Zattere Allo Spirito Santo, 423, 30123 Venezia VE, Italia

⏰ Orario di apertura di Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale

  • Lunedì: 08:30–18
  • Martedì: 08:30–18
  • Mercoledì: 08:30–18
  • Giovedì: 08:30–18
  • Venerdì: 08:30–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale

La Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale si trova a Fondamenta Zattere Allo Spirito Santo, 423, 30123 Venezia VE, Italia, in un'area storica e meno turistica di Venezia. Il suo indirizzo è facile da raggiungere attraverso il ponte dell'Accademia, un ponte in legno che collega il quartiere di Santa Croce a quello di Cannaregio.

Caratteristiche e specialità

La sede centrale è sede di una scuola d'arte che offre una varietà di corsi e laboratori per studenti e artisti. La sua specialità è la scuola d'arte, che offre una formazione approfondita in diverse discipline artistiche. La sede centrale è anche un luogo di incontro per Veneziani e studenti, crea un'atmosfera accogliente e rilassante.

Altri dati di interesse

L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.
Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni e recensioni

La Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale ha 88 recensioni su Google My Business con una media di 4/5. Gli utenti elogiano la sede centrale per la sua unicità e la possibilità di scoprire una parte di Venezia meno turistica. Molti hanno anche apprezzato la possibilità di visitare i laboratori degli studenti e di ammirare le sue bellissime vedute.

Consigli per visitare la sede centrale

La visita è consigliata il giorno dell'apertura degli atelier verso giugno.
È un luogo ideale per chi ama l'arte e la storia.
* È uno spazio che merita di essere visitato.

Informazioni utili

Per visitare la sede centrale della Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale è possibile contattarla al numero Telefono: 0412413752 o accedere al suo sito web Sito web: accademiavenezia.it.

👍 Recensioni di Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Elena R.
5/5

La sede centrale si trova nell’ex Ospedale degli Incurabili.
Attraversato il ponte dell'accademia, in legno, si accede a una parte di Venezia meno turistica e assolutamente verace.
I locali sono frequentati da veneziani e studenti, nei campi c’è ancora il mercato del pesce e su alcune zattere vendono la frutta, calli strettissime, vedute da Canaletto e scorci da favola.

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
giuseppe P.
4/5

Consigliata la visita il giorno dell’apertura degli atelier verso giugno. Una fucina di arte che merita di essere visitata.

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Simone L.
5/5

Interessante scoprire all'interno i laboratori degli studenti. Veramente magnifico.

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
ab
4/5

L'arte non salverà il mondo ma l'amore sì

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Antonio M.
4/5

Bello il chiostro, la storia, dentro si respira arte. Devo dire che, come ogni accademia o scuola, certi insegnanti sono top, altri sono di una bassezza infinita, ma per imparare l'arte in tutte le sue basi e sfumature Venezia fa per voi. L'unica pecca è la segreteria studenti, non bene organizzata, sempre pronta però a risolvere la miriade di errori e incertezze che lascia per strada.

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Mia R.
1/5

Sinceramente, si parla di Nord Italia e dell'efficienza della regione Veneto ma temo che questo non sia il caso. Una volta districati illesi dal piano di studi (------> che oggettivamente va rivisto <------) ci si riesce a laureare. Un saluto a tutta la burocrazia inefficiente e all'Esu. 2 stelle x la location (ben ventilata d'estate bel sole) un saluto anche a quei corsi disponibili a non più di 20 persone alla volta (comodo sempre per la questione giungla= piano di studi+crediti) grazie davvero grazie per la voglia di andare in Europa a fare altro :))))

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Andrea C.
1/5

Terribili problemi di organizzazione che persistono col passare degli anni anziché migliorare.
Deludente che così tanti insegnati in una scuola di alta formazione possano essere altamente impreparati all'attività dell'insegnamento. Imbarazzanti situazioni in cui docenti assenteisti o ritardatari sono completamente tollerati. Addirittura casi in cui in docenti si permettono di fumare negli spazi di lavoro e nelle aule all'insegna del degrado. Decisamente migliore la situazione per gli indirizzi di NTA ma comunque difficile capire come l'accademia possa conservare un buon nome con situazioni del genere. Esistono singoli casi di ottimi corsi con docenti brillanti e preparati ma che non possono colmare la scarsa attitudine di un intera istituzione. Incomprensibile come sempre più studenti accettino una situazione del genere, quando dovrebbero pretendere professionalità e che l'investimento dato abbia un impatto positivo anziché nullo nella propria carriera scolastica.

Accademia di Belle Arti di Venezia - Sede Centrale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Max T.
1/5

Amministrazione altamente incompetente e disorganizzata, non capiscono che c’è bisogno di più personale allo sportello per non far perdere giornate intere alle persone per poi dirgli che non hanno più tempo.. sono venuto direttamente dall’estero per prendere il mio diploma (già tutto pagato) dopo 7 anni (hanno i loro tempi, chiaro) e alla fine non avevano tempo di consegnarmelo! Vergogna

Go up