Accademia delle Arti del Disegno - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Via Orsanmichele, 4, 50123 Firenze FI, Italia.
Telefono: 055219642.
Sito web: aadfi.it
Specialità: Scuola d'arte.

Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Accademia delle Arti del Disegno

Accademia delle Arti del Disegno: Una Institución Artística Renombrada en Florencia

L'Accademia delle Arti del Disegno, con sede en el Indirizzo: Via Orsanmichele, 4, 50123 Firenze FI, Italia, è una scuola d'arte con una lunga storia e una profonda connessione con la cultura e la tradizione artistica fiorentina. Fondato nel 1563 dal granduca Cosimo I de' Medici, l'istituzione ha sempre mirado a promover la arte e la creatividad attraversando i secoli.

Caratteristiche e Specialità

  • Scuola d'arte: L'Accademia offre una vasta gamma di corsi e masterclass per artisti di tutti i livelli e di diverse discipline, incluyendo pittura, scultura, disegno e grafica.
  • Conservazione e restauro: Anche se la scuola è principalmente conosciuta per la sua enfasi sulla creazione d'arte, offre anche programmi di conservazione e restauro per coloro che sono interessati a preservare il patrimonio culturale.
  • Collezioni d'arte: L'Accademia è anche casa a una ricca collezione d'arte che include opere di artisti famosi come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Sandro Botticelli.

Ubicación e Informazioni di Contatto

La scuola è situato nel cuore di Firenze, una città che è un vero tesoro artistico e culturale. La posizione centrale permette ai studenti e visitatori di immergersi facilmente nella bellezza e la storia della città.

Per ulteriori informazioni o per prenotare un corso, è possibile contattare l'Accademia delle Arti del Disegno al Telefono: 055219642 o visitare il Sito web: aadfi.it.

Opinioni e Valutazioni

L'Accademia delle Arti del Disegno ha ricevuto recensioni molto positive da studenti, artisti e visitatori. Con una media di valutazione di 4.5/5 su Google My Business, la scuola è chiaramente stimata per la qualità degli insegnamenti e la bellezza delle sue collezioni d'arte.

Una recensione comune loda la scuola come "una vera e propria galleria d'arte con opere di grande qualità che sono una preziosa cornice per eventi che rinnovano i lati migliori della cultura fiorentina." Altri hanno apprezzato la possibilità di godere di prospettive inedite e spettacolari sui monumenti ben conosciuti.

Recomendazione Finale

Se sei un artista che cerca di migliorare le tue capacità o un amante dell'arte che vuole immergersi nella storia e la bellezza di Firenze, l'Accademia delle Arti del Disegno è un'esperienza che non dovresti perdere. Visita il loro Sito web per ulteriori informazioni e considera di contattarli per iniziare il tuo proprio viaggio nel mondo dell'arte.

👍 Recensioni di Accademia delle Arti del Disegno

Accademia delle Arti del Disegno - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Segni D.
5/5

Una vera e propria galleria d'arte con opere di grande qualità, che sono preziosa cornice di eventi che rinnovano i lati migliori della cultura fiorentina. Vedute inedite e spettacolari su monumenti ben conosciuti, ma che è possibile apprezzare da prospettive inattese.

Accademia delle Arti del Disegno - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Elisabetta Q.
5/5

L’Accademia delle Arti del Disegno è la più antica scuola di arte del mondo. Nata nel 1339 a Firenze. i più grandi artisti, pittori, scultori e importanti personaggi al mondo hanno insegnato nella scuola come: MICHELANGELO BUONARROTI, GALILEO GALILEI, GIORGIO VASARI, BRONZINO, CELLINI, GIANBOLOGNA, TIZIANO, TINTORETTO e PALLADIO. Ancora oggi è una scuola privata frequentata da studenti di tutte le nazionalità che diventano bravissimi e famosi.👍👍❤️❤️

Accademia delle Arti del Disegno - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
maria P. M.
5/5

Firenze ospita l'Accademia delle Arti del Disegno più antica del mondo.
L'Accademia ha avuto origine dalla Compagnia di San Luca formata, nel 1339, tra gli artisti fiorentini, una compagnia che ebbe poi tra gli iscritti Benozzo Gozzoli, Donatello, Lorenzo Ghiberti, Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti quando ancora, secondo gli statuti medievali, i pittori venivano registrati nell'Arte dei Medici e degli Spaziali perché assimilati agli speziali per la macinatura e la preparazione dei colori, mentre gli scultori e gli architetti figuravano tra i membri dell'Arte dei Maestri di Pietra e di Legname.
È a Giorgio Vasari che si deve l'idea di formare una nuova Accademia e Compagnia garante del valore intellettuale dell'attività artistica. Per lui il riconoscimento dell'eccellenza degli artisti significò non solo sottolineare la nobiltà del loro impegno e la dignità con cui dovevano essere onorati nella società, ma anche assicurare la trasmissione di questa eccellenza con un adeguato insegnamento.
Per realizzare il suo progetto, Vasari ne parlò col duca Cosimo I, che fu ben disposto ad aiutare e favorire questa impresa.
Il ruolo ed il prestigio di questa istituzione raggiunsero ben presto traguardi inaspettati. Il primo accademico ad essere eletto col titolo di padre e maestro delle arti fu Michelangelo Buonarroti e da lì a breve moltissimi artisti di tutta italia chiesero di far parte della fraternita.
Io ho avuto modo di visitare l'Accademia proprio in occasione di uana maratona dedicata a Michelangelo e alla sua vita, dove furono mostrati e spiegati disegni ed opere del maestro e letti passi e brani dell'epoca da attori, che nelle sale affrescate e ricche di opere preziose, avevano una suggestione tutta particolare.

Accademia delle Arti del Disegno - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Marco C.
5/5

Si trova all’interno dell’antico palazzo dell’Arte dei Beccai. È presente un affresco del Pontormo. Purtroppo è aperto saltuariamente, grazie al contributo di una associazione di volontari che lo rendono possibile.
Una meraviglia Fiorentina!

Accademia delle Arti del Disegno - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Regina C.
5/5

Immaginate 3 grandi del Rinascimento e vi da voglia di sapere di più...Cosimo I, Vasari e Michelangelo. Aggiungete un Pontormo e tutto è detto. Aspettiamo l aperture di questa porta chiusa e sarà un piacere per occhi e mente. Nel fra tempo perché non venire a visitarla!!!

Accademia delle Arti del Disegno - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Vanni G.
4/5

Finalmente l'ho trovata aperta! Si possono visitare alcuni ambienti al piano terra. Opere e pezzi di un certo interesse. Le guide volontarie amano il luogo e la loro passione aiuta a comprendere il significato e l'importanza dell'Istituzione.

Accademia delle Arti del Disegno - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Steven S.
4/5

Posto molto interessante nella sua piccolezza

Accademia delle Arti del Disegno - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
axrina100
4/5

È una Accademia fra le più antiche e rinomata dove nel tempo sono passati grandi Pittori. Scultori ed Architetti

Go up